Irizar si aggiudica per la prima volta il servizio di trasporto pubblico su media distanza a Cipro, chiudendo un accordo per la consegna di 31 unità dei modelli Irizar i4 e Irizar i3 nella regione di Paralimni, Agia Napa e dintorni.

Il contratto siglato con l’operatore OSEA, che dopo dieci anni si riconferma aggiudicatario per l’esercizio di queste linee, prevede 20 coach Irizar i3 e 11 coach Irizar i4, lunghi 12 metri e con un’unica ampia porta centrale, su telaio Mercedes .

I veicoli sono dotati di pedana PRM modello Masats K7 e ospitano 51 posti a sedere, un’area per una sedia a rotelle e due posti PRM che garantiscono accessibilità e circolazione fluida a tutti i passeggeri. Gli interni confortevoli di entrambi i coach offrono una sensazione di luminosità e integrano un sistema di climatizzazione personalizzato estremamente performante che consente una piacevole esperienza di viaggio sia per i passeggeri che per il conducente.

Per migliorare la sicurezza dei passeggeri, i coach sono dotati di cinture di sicurezza con regolazione lombare in tutti i sedili e sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), protezione pedoni e ciclisti, nonché impianto video a circuito chiuso (TVCC) che controllano l’abitacolo. Integra, inoltre, un sistema multimediale e informativo con schermi da 15” e porte di ricarica USB. Un ulteriore aspetto distintivo di questi coach consiste nei supporti specifici per il trasporto di biciclette di cui sono provvisti.

L’adattabilità di questi veicoli e la loro versatilità offrono un’ampia gamma di possibilità di comfort, sicurezza, efficienza e connettività che apporteranno senza dubbio un’esperienza più che soddisfacente agli oltre 30mila turisti che visitano questa regione di Cipro nel periodo estivo.

L’aggiunta di questi nuovi coach alla flotta OSEA, l’ingresso di Irizar nel servizio pubblico per la prima volta sull’isola e la sua presenza nel segmento turistico, fanno in modo che i piani di crescita della società basca continuino a essere promettenti in quel mercato

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. Autobus urbani, extraurbani, turistici e scuolabus La parte più co...
News

50 anni di storia nel trasporto passeggeri: Iveco, auguri!

Cento di questi giorni! Iveco festeggia i 50 anni di vita. La nascita di Iveco (acronimo di Industrial Vehicles Corporation) nel 1975, dalla fusione di cinque cinque grandi costruttori europei di veicoli industriali: Fiat Veicoli Industriali (che comprendeva Officine Meccaniche e Lancia Veicoli Spec...