Schermata 2016-05-05 alle 14.47.58

Il 2015 è stato un anno di importanti passi in avanti nella sostenibilità per CNH Industrial, gruppo a cui fa capo anche Iveco Bus. Dal Bilancio di Sostenibilità 2015 appena pubblicato emergono infatti significativi risultati atti a rispettare l’ambiente e le risorse utilizzate, permettendo alla società di aggiungere alla nomina di Industry Leader nel proprio settore anche quella di Capital Goods Industry Group Leader. Nel corso dell’anno sono stati ridotti i consumi energetici e le emissioni inquinanti a fronte di altre attività di ottimizzazione della produzione che contribuiscono a mantenere un approccio industriale sensibile all’ambiente. Oltre ai progetti di innovazione, l’azienda ha contribuito alla lotta ai cambiamenti climatici adottando un programma produttivo che consente di ridurre gli sprechi e ottimizzare le risorse: oltre 81mila tonnellate di CO2 sono state evitate, il 48% dell’energia utilizzata nei siti produttivi deriva da fonti rinnovabili, l’89% dei rifiuti è stato recuperato ed è stato ridotto il consumo energetico del 2% per ora rispetto al 2014. In parallelo sono stati sviluppati prodotti più efficienti che emettono un numero minore di emissioni inquinanti grazie all’ottimizzazione dei consumi e dell’efficienza energetica, l’utilizzo di carburanti alternativi, lo sviluppo di sistemi di propulsione alternativa (come i bus ibridi o elettrici), i sistemi telematici che migliorano la produttività, nonché il supporto all’utilizzo responsabile.

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. Autobus urbani, extraurbani, turistici e scuolabus La parte più co...
News