image (1)

Nonostante le sofferenze registrate in America Latina, la divisone Veicoli Commerciali di CNH Industrial, di cui fa parte anche Iveco Bus, chiude il secondo trimestre dell’anno con ricavi e utili in aumento. I dati pubblicati nei giorni scorsi indicano un incremento del 5,1% per i ricavi netti di vendita rispetto allo stesso periodo del 2015, ottenuti principalmente grazie alle maggiori consegne avvenute in Europa, Medio Oriente e Africa, che hanno controbilanciato la domanda inferiore in Brasile e in Argentina. Nel secondo trimestre gli utili hanno toccato quota 100 milioni di dollari, 33 milioni in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e 58 milioni in più se si considera anche l’utile operativo della divisione venezuelana. A contribuire al rialzo sono stati i prezzi favorevoli, la riduzione nel costo dei materiali e le efficienze produttive soprattutto nell’area europea, medio-orientale e africana che hanno compensato le difficoltà riscontrate in America Latina. Il margine operativo, infine, è salito dell’1,2% a 3,9%.

In primo piano

Articoli correlati

Pullman tampona tir sull’A1: a bordo 41 bambini, nessun ferito grave

Questa mattina, lungo l’autostrada A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, un autobus con a bordo 41 bambini ha tamponato un camion: fortunatamente, nessun ferito grave (mentre le prime notizie riportavano una persona trasportata in codice rosso in ospedale); sei piccoli sono sta...
News

ANM Napoli, nominato il nuovo CdA: Rita Mastrullo è la nuova presidente

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della controllata ANM: la nuova presidente è Rita Mastrullo, che raccoglie il testimone da Nicola Pascale, ex amministratore unico dell’azienda negli anni difficili del risanamento societario. Il nuovo CdA ...
News

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. Autobus urbani, extraurbani, turistici e scuolabus La parte più co...
News