iveco_consegna_veicoli_expo

Fiat Chrysler Automobiles e CNH Industrial hanno annunciato una partnership con Air Liquide, leader mondiale nel settore del gas, per promuovere l’uso del biometano come fonte alternativa per l’autotrazione in Europa. Questo tipo di carburante non è infatti accessibile attualmente ai consumatori, ma vanta numerosi vantaggi, soprattutto nella riduzione delle emissioni inquinanti. L’iniziativa mira a dimostrare i benefici ambientali dell’utilizzo del biometano: un veicolo alimentato con questo tipo di carburante, derivante da scarti agricoli, alimentari o di origine animale, è infatti in grado di ridurre le emissioni inquinanti di CO2 a livelli equiparabili ad un veicolo alimentato con energia derivante da fonti rinnovabili. FCA, CNHIndustrial e Air Liquide si impegneranno inoltre a promuovere l’introduzione nella rete europea di una quantità di biometano, per i veicoli forniti ad Expo, che consente un risparmio di 100 tonnellate di CO2; più o meno quello che assorbirebbe una foresta di 140 alberi nell’arco della sua vita.

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl