Riceviamo e pubblichiamo

Sono un giovane padre di famiglia di 33 anni. Purtroppo ho le patenti sia C che D in tasca da due anni circa, ma per impegni lavorativi non riesco a conseguire la CQC (Carta di Qualificazione del Conducente).
Leggo spesso i vostri articoli: gli autisti ci sono, solo che prendere la CQC è molto complicato e quindi non si riesce a salire sui mezzi. Se lo Stato interviene, non solo economicamente, ma anche burocraticamente, allora una buona parte del problema si risolverebbe.

Bisognerebbe unire con un unico esame la CQC alle patenti superiori, oppure abolire l’esame della CQC pur facendo il corso, ma in questo caso deve essere un corso di formazione nelle aziende, sul campo, o meglio, al volante, non in un aula a fare solo teoria, quando poi la teoria già si studia nelle patenti C e D. Il percorso è troppo lungo, ma la verità è che gli autisti che vogliono lavorare ci sono!

In primo piano

Articoli correlati

I passeggeri moderni del trasporto pubblico: una realtà sfaccettata

Il trasporto pubblico è uno specchio della società e, ogni giorno, milioni di persone salgono su bus e metropolitane, portando con sé storie, abitudini e prospettive diverse. Ma chi sono davvero i passeggeri di oggi? E come cambia la loro composizione in base al mezzo utilizzato? Metropolitana: il m...

Papa Francesco, buona strada!

Ieri, a Pasquetta, mentre ero alla guida del bus un’agenzia mi ha comunicato la notizia della scomparsa di Papa Francesco. Ho dovuto attendere il capolinea per apprendere tutti i dettagli, ma già in quel momento i pensieri mi hanno portato a riflettere su quanto il suo pontificato abbia significato ...
Blog