Con la riapertura delle scuole a Belluno e provincia e la cronica mancanza di autisti di autobus, Dolomitibus si è trovata costretta a ridurre le corse per carenza di personale al volante.

Come riportato dal Corriere delle Alpi, da mercoledì 13, con l’attivazione delle nuove tabelle orarie, mancheranno all’appello circa 10-15 conducenti. «Ci scusiamo preventivamente con gli utenti. Per i primi giorni di scuola sono possibili alcuni disagi. Ringraziamo gli autisti che stanno lavorando con impegno e abnegazione, in spirito di servizio nei confronti del territorio, in una situazione che è drammatica in tutto il Paese sul fronte del trasporto pubblico», ha fatto l’azienda di trasporto in una nota.

Nonostante la nascita (due anni fa) del progetto Academy, per formare e assumere nuovi e giovani autisti, la “coperta corta” è rimasta. «Rinnoviamo l’appello al territorio bellunese per trovare alloggi da mettere a disposizione di autisti, che possono arrivare da fuori provincia, e per individuare candidati per l’Academy, o anche per l’assunzione, se già in possesso dei titoli per poter svolgere le mansioni da autisti», ha aggiunto l’azienda.

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl