Un nuovo gestore per il trasporto pubblico locale di Campobasso. Sì, perché il Comune ha messo a gara il servizio di tpl (con scadenza per la presentazione delle offerte a metà settembre 2023) per la prima volta dal 1977. Dal 1998 ad oggi, o meglio, a ieri il gestore Seac si è visto riaffidare il servizio di proroga in proroga, secondo italica usanza.

Il nuovo bando prevedeva un unico lotto per 9 anni di gestione. Corrispettivo? 23,7 milioni di euro. E l’apertura delle buste ha proclamato il vincitore: SATI. Nulla da fare per Trotta e Atm-Larivera, mentre Saec non ha neanche partecipato al bando di gara.

Inizia così una nuova era per i trasporti e la mobilità nel capoluogo del Molise che sarà segnata da tante novità: oltre al rinnovo della flotta grazie anche ai fondi messi in campo dal Pnrr – sono in arrivo sei autobus elettrici – e della rete (che sarà ottimizzata in termini di orari e percorsi, anche per implementare la concertazione gomma-ferro per garantire le coincidenze).

Ma non solo. Per promuovere l’utilizzo dei mezzi pubblici e l’offerta del nuovo gestore SATI: saranno previste anche giornate giornate gratuite del trasporto, navette gratis in occasione di grandi eventi e concerti, e la digitalizzazione del servizio per migliorarne l’accessibilità; a tal proposito, infatti, I biglietti saranno acquistabili attraverso un’apposita app che permetterà ai passeggeri di ricevere sul cellulare o sul tablet tutte le informazioni in tempo reale circa gli orari di transito alle fermate. Le notizie in real time saranno disponibili anche grazie alle paline elettroniche. In ultimo, i nuovi mezzi saranno dotati di sistemi di videosorveglianza.

Potrebbe interessarti

Sei autobus elettrici per il tpl di Campobasso

Ci siamo…quasi. Nei prossimi giorni entreranno in servizio per le strade di Campobasso sei nuovi autobus elettrici. Gli e-bus, da quanto riportato dall’Ansa, sono stati acquistati dal capoluogo del Molise grazie alle risorse messe in campo dal Piano Nazionale di ripresa e resilienza per …

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News