175 autobus ecologici, 112 a metano, 63 elettrici e 50 autisti: Busitalia Padova rinnova la propria flotta urbana ed extraurbana, e rafforza anche l’organico di conducenti, grazie a 76 milioni di euro di finanziamenti ministeriali ed europei.

A darne notizia ci ha pensato Sergio Giordani, presidente della provincia di Padova e Gino Colella, amministratore delegato di Busitalia Veneto. Quest’ultimo ha dichiarato: «Si tratta di un impegno e di un risultato non scontati, che ci permette di rinnovare completamente la flotta dei bus andando nel nome della sostenibilità. Bisogna fare i conti con i tempi di consegna delle aziende produttrici ma già entro due anni vedremo in azione i nuovi bus».

Busitalia Veneto rinnova il parco mezzi e l’organico

Il programma di ammodernamento della flotta di Busitalia Veneto prevede l’inserimento di ulteriori 164 nuovi autobus, che si aggiungono ai 33 già entrati in esercizio nell’ultimo anno. Per un totale dunque di 197 nuovi eco-bus.

Sul fronte degli autisti, ad aprile scatterà l’Acadmey per formare e assumere nuovi autisti: 54 i partecipanti, pronti a mettersi al volante a settembre.

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati

Trasporti in Lombardia: entro il 2028 arriverà il biglietto unico digitale

Regione Lombardia è pronta a inaugurare una nuova era per il sistema di trasporto pubblico locale con il varo del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. A darne notizia, l’assessore regionale ai Tr...
Tpl

Sicilia, Ast: firmato il contratto per il servizio tpl in-house

È stato firmato il contratto di servizio tpl in house tra la Regione Sicilia e l’Ast. «Abbiamo posto così l’ultimo sostanziale tassello al complesso iter, fortemente voluto dal mio governo, per arrivare al rilancio dell’azienda e alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali. Un impegno mant...
Tpl

Cilia Italia (Ratp) arriva a Roma: dal 1° aprile al via il servizio di bus

Da domani, martedì 1° aprile 2025, Cilia Italia, società del gruppo Ratp, peraltro già operante anche nel bacino di Latina dal 2018 e dal 2013 nell’hinterland romano e a Bracciano, gestirà un lotto di servizi Tpl nel bacino di Roma, in seguito a una sub-concessione messa a gara da parte di Atac Spa....
Tpl