L’associazione Sistema Trasporti e’ pronta a depositare alla procura di Lecco un esposto sull’incendio del bus della croce rossa italiana che ha preso fuoco nella galleria Fiumelatte (Bellano), mentre trasportava 25 ragazzini tra i 10 e i 13 anni, dal comune di Lipomo (Como) in “gita” a Livigno. Ad annunciarlo il presidente di “ST”, Francesco Artusa che spiega: “Siamo gia’ al lavoro coi nostri legali per preparare un esposto da inviare alla procura che conterra’ le domande che ci siamo fatti ieri insieme a quelle raccolte attraverso i contributi ricevuti. Al di la’ degli aspetti tecnici sulla dinamica dell’incidente, noi ci concentreremo sugli aspetti amministrativi.

Bus in fiamme: Sistema Trasporti, pronto esposto in procura

Chiederemo di verificare se si trattasse di un servizio ‘turistico a pagamento’ e come tale se croce rossa potesse eseguirlo con un autobus condotto da un volontario in luogo di un professionista in possesso della carta di qualificazione del conducente”. La procura di Lecco, dice Artusa, ha gia’ aperto un fascicolo sulla vicenda. “Vogliamo capire – ha aggiunto – se ci esistono dei soggetti che di fatto operino in concorrenza (sleale) con le aziende del settore, approfittando dei costi assai ridotti che la legislazione concede nell’ambito del volontariato. Non solo per tutelare le aziende che rappresentiamo e l’occupazione nel comparto, ma anche e soprattutto perche’ la sicurezza non deve essere un privilegio ma un diritto di tutti. Da padre vorrei essere sicuro che i miei figli viaggino sempre al massimo della sicurezza possibile, indipendentemente dalla livrea dell’autobus su cui salgono”.

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News