Bus ibridi plug-in: De Lijn e VDL Bus & Coach compiono un ulteriore passo avanti nella loro collaborazione.

L’azienda fiamminga ha infatti appena ordinato ben 70 Citea SLFA-180 Hybrid. Saranno consegnati nella seconda metà del 2021 e che opereranno in varie località delle Fiandre.

L’obiettivo è quello di offrire trasporto elettrico in tutte le 13 città centrali della regione entro il 2025. La priorità sarà data alle zone a basse emissioni di Bruxelles e Anversa.

L’ordine fa parte di un accordo quadro per l’acquisto di 400 autobus che l’anno scorso  è stato assegnato alla casa olandese.

Progetto Bus ibridi plug-in per De Lijn

Questa generazione di VDL Citea ibridi è stata sviluppata sulla base delle esperienze che De Lijn e VDL Bus & Coach hanno maturato con i veicoli consegnati in passato, spiega il costruttore.

L’ibrido articolato Low Floor Citea ha lo stesso propulsore elettrico del Citea Electric. Grazie alla nuova e compatta tecnologia a batteria “High-Power”, questo veicolo ibrido può essere utilizzato come autobus elettrico completo nei centri città e nelle zone a basse emissioni.

De Lijn ha optato per un’elevata capacità della batteria, in modo che gli autobus con batterie completamente cariche possano funzionare in modo full electric su distanze fino a 30 chilometri. Tutti gli autobus ibridi sono supportati da un generatore che soddisfa i più severi standard ambientali europei attuali e possono essere accesi per ricaricare le batterie a seconda delle necessità. Inoltre, le batterie possono essere caricate tramite una spina di ricarica CCS Combo2, secondo il paradigma dell’ibrido plug-in.

Scendendo nello specifico, il modello è dotato di un motore elettrico da 240 kW combinato con un pacco batteria “High-Power” da 64 kWh. Inoltre, tutti gli autobus ibridi sono dotati di un generatore Euro 6 a 4 cilindri da 210 kW.

1 autobus De Lijn su 3 sarà green

Roger Kesteloot, Direttore Generale De Lijn, ha dichiarato: “Gli autobus ibridi sono un grande passo avanti nel rendere più ecologici i trasporti pubblici. Vogliamo operare in modo completamente elettrico in tutte le città centrali entro il 2025. Circa 1 autobus su 3 degli autobus di De Lijn funzionerà in modo ecologico”.

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl

GTT, due nuovi autobus elettrici targati BYD per il tpl di Ivrea

Due e-bus di BYD per la flotta di GTT – Gruppo Torinese Trasporti destinata al trasporto pubblico locale di Ivrea. Anche se già in servizio da alcune settimane sulle linee urbane della città casa dell’Olivetti, i mezzi a batteria sono stati varati ufficialmente oggi, lunedì 12 maggio, in...