Ultimi articoli

Dopo Reggio Emilia, anche Piacenza: SETA presenta gli e-bus di MAN

Grazie ad uno stanziamento di 7,5 milioni di euro di fondi messi a disposizione dal Pnrr e assegnati al Comune di Piacenza dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, SETA ha acquistato dieci autobus elettrici MAN Lion’s City ed ha realizzato presso il deposito di via Arda una nuova stazione...

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di NExT

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla ha così iniziato a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il ser...

Tre Isuzu Novociti Volt per Riviera Trasporti

Sono iniziate le consegne dei primi tre nuovi autobus (elettrici) dei 29 totali che da qui al 2028 cambieranno pelle e faccia a Riviera Trasporti, l’operatore di trasporto pubblico locale di Imperia. Nei giorni scorsi, infatti, si è tenuta la presentazione dei Novociti Volt di Anadolu Isuzu: s...

In primo piano

Bus elettrici

SCANIA. L’IBRIDO ELETTRICO SCENDE IN STRADA

La Svezia è sempre in prima linea nella sperimentazione di sistemi di trasporto pubblico a basso impatto. Questa volta a far parlare di sé è la Scania che, grazie alla collaborazione con il Royal Institute of Technology di Stoccolma (KTH), ha calendarizzato la messa in servizio di un autobus ibrido ...

IAA 2014. VOLVO BUS PUNTA SULL’ELETTRICO

Volvo ha fatto un ulteriore passo in avanti verso l’elettrificazione con il lancio del Volvo 7900 Hybrid electric caratterizzato dalla tecnologia plug-in dal tetto che promette una riduzione del consumo di carburante e anidride carbonica fino al 75 per cento rispetto ad un autobus diesel convenziona...

IRIZAR. L’ELETTRICO I2E SCENDE IN CITTA’

San Sebastian (Spagna) – Irizar ha presentato ufficialmente il 12 metri elettrico battezzato i2e con un’autonomia di 200-250 chilometri garantita da un sistema di ricarica che richiede “sole” 5 ore. Il costruttore ha dichiarato che l’autobus i2e ė in grado di coprire un...

QUANDO L’ELETTRICO E’ IL PIU’ AMATO

Roberto Sommariva Percorre tutti i giorni gli stessi chilometri, si ferma alle stesse fermate e di notte ‘riposa’ all’interno di un deposito. Di chi parliamo? Dell’autobus urbano, ovviamente. Queste caratteristiche, note anche ai più piccini, sono state analizzate, studiate e discusse da ingegneri e...

BOMBARDIER. IN ITALIA TEST PER NUOVO BUS ELETTRICO

Potrebbe partire da Savona il test di un rivoluzionario autobus elettrico che si ricarica per induzione elettrica quando l’autista lo ferma sopra una apposita piastra alle fermate e al capolinea senza alcun intervento esterno. E’ l’auspicio di Bombardier, che sta sperimentando un n...

IN CITTÀ IL FUTURO È ELETTRICO

L’autobus elettrico con la ricarica induttiva potrebbe essere la prossima frontiera del trasporto cittadino? Sono queste le intenzioni dei ricercatori della Utah State University, che hanno trovato il modo per riadattare all’autotrasporto il sistema di ricarica che usiamo tutti i giorni ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 90
  4. 91
  5. 92