Il costruttore turco Bozankaya ha presentato oggi al Busworld Turchia la sua nuova generazione di e-bus, che porta la firma dell’ingegneria Bozankaya dalla progettazione alla produzione, come sottolinea l’azienda.

L’autobus sarà disponibile con lunghezze di 10, 12, 18 e 25 metri. Prima di questo, Bozankaya ha lanciato nel 2017 la gamma di e-bus Sileo, anche in versione articolata. È stato venduto anche in Europa, in particolare a Bonn, in Germania.

Bozankaya presenta inoltre a Istanbul un sistema di ricarica che fornisce fino a 360 kW di energia elettrica.

Il nuovo autobus elettrico di Bozankaya al Busworld Turkey

Durante la conferenza stampa tenutasi nell’ambito della fiera, il vicepresidente di Bozankaya Tufan Özkan (CCO) e Emrah Dal (CTO) hanno informato i giornalisti sull’autobus di nuova generazione di Bozankaya e sui progetti dell’azienda.

Özkan ha sottolineato che la crisi climatica richiede un’azione sia a livello individuale che sociale, affermando: “In Bozankaya, abbiamo agito con questa consapevolezza dal 1989, producendo veicoli per i sistemi di trasporto pubblico per quasi 35 anni. Contribuendo alla riduzione dell’impronta di carbonio, produciamo veicoli moderni, tecnologici, confortevoli e silenziosi per le città, dando forma alla mobilità del futuro”.

Emrah Dal ha sottolineato che il percorso di Bozankaya è iniziato con la produzione di componenti per sistemi di trasporto a Salzgitter, in Germania, da parte di Murat Bozankaya, ed è proseguito con la fabbrica fondata ad Ankara nel 2003: “Il nostro stabilimento di Ankara inizialmente produceva carrozzerie e sottotelai per autobus. Grazie alla decisione e all’investimento effettuati, nonché agli studi di ricerca e sviluppo condotti nel 2010, nel 2014 abbiamo prodotto il nostro primo autobus e filobus elettrico. Siamo stati così la prima azienda in Turchia a produrre un autobus elettrico per il trasporto pubblico. Attualmente, gli autobus e i filobus elettrici sono utilizzati per il trasporto pubblico in 10 città del nostro Paese, e in 9 di queste città i veicoli appartengono alla nostra azienda. Il 2015 è stato un anno importante per noi: abbiamo ampliato la nostra capacità produttiva con uno stabilimento di 100.000 metri quadrati. Nello stesso anno abbiamo ricevuto il titolo di “Azienda dell’anno in Europa” e il titolo di centro di ricerca e sviluppo”.

In primo piano

Articoli correlati

Come è andata l’assemblea generale annuale di Iveco Group

Gli azionisti di Iveco Group hanno approvato tutte le delibere proposte dal Consiglio di Amministrazione in occasione dell’assemblea generale annuale tenutasi ad Amsterdam. Bene, ma quali erano le delibere all’ordine del giorno? O, meglio, cosa è stato deliberato dal CdA di Iveco Group? ...