A Bolzano arriva Tap&Go per pagare contactless il biglietto dell’autobus
Si chiama Tap&Go ed è il nuovo servizio di Sasa Bolzano che permette ai cittadini-utenti di pagare comodamente con carta di debito o credito il viaggio a bordo dei mezzi pubblici. Un nuovo servizio che rende l’utilizzo del bus ancor più facile ed economico, visto il calcolo automatico della tariffa più conveniente. Come funziona Tap&Go […]

Si chiama Tap&Go ed è il nuovo servizio di Sasa Bolzano che permette ai cittadini-utenti di pagare comodamente con carta di debito o credito il viaggio a bordo dei mezzi pubblici. Un nuovo servizio che rende l’utilizzo del bus ancor più facile ed economico, visto il calcolo automatico della tariffa più conveniente.
Come funziona Tap&Go
Quando il passeggero sale sull’autobus, basta appoggiare la carta (che, sì, possono essere memorizzate anche nel wallet del proprio smartphone )al dispositivo di convalida: et voilà, titolo di viaggio acquistato! Quando, invece, è il momento di scendere dal mezzo, basta appoggiare nuovamente la carta per completare il processo di pagamento.
Su quali autobus di Sasa è attivo il servizio
«Tap&go funziona come metodo di pagamento sulla maggior parte degli autobus urbani. Gli autobus sono etichettati di conseguenza», ha spiegato Patrick Dejaco, responsabile dei sistemi informativi di Sta – Strutture Trasporti Alto Adige SpA. Secondo quanto dichiarato da Dejaco, in questa prima fase del progetto i singoli biglietti possono essere pagati con carte di credito o di debito Visa e Mastercard, ma non con carte American Express o Diners Club. In una seconda fase verranno aggiunti altri servizi (ad esempio, il trasporto di biciclette o animali domestici) e, a medio termine, “tap&go” sarà disponibile anche sugli autobus regionali e nelle stazioni ferroviarie.
«Tutti i passeggeri che non hanno un abbonamento “Alto Adige Pass” o un biglietto “altoadigemobilità” valido con ‘tap&go’ possono pagare il viaggio su un autobus urbano in modo semplice e senza registrazione con carta di credito o carta di debito con funzione di pagamento attivata», ha aggiunto Dejaco”.
I commenti di Sasa Bolzano e Provincia Autonoma
Alla conferenza stampa presso l’autostazione di Bolzano hanno partecipato anche la presidente di Sasa, Astrid Kofler, Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità e i rappresentanti delle banche locali, oltre a Patrick Dejaco, project manager di Sta.
«È un grande piacere per me essere qui alla presentazione dell’ultima novità nel panorama del sistema altoadigemobilità: il servizio ‘tap&go’, che è già attivo su molti nostri autobus urbani. Rappresenta un passo importante verso un trasporto sempre più accessibile. Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto e invito a sperimentare questa nuova modalità di viaggio. Con ‘tap&go’, viaggiare sugli autobus urbani diventa ancora più semplice”, ha detto la presidente Kofler.
Alle sue parole hanno fatto eco quelle dell’assessore Alfreider: «Lavoriamo ogni giorno per rendere la mobilità pubblica in Alto Adige il più attraente possibile per tutti, sia per i pendolari che per gli utenti occasionali. Ora c’è una nuova opzione di pagamento, soprattutto per i passeggeri che utilizzano l’autobus solo occasionalmente».