Ultimi articoli

Autisti, uniamoci! Perché non organizziamo una parata nazionale?

La carenza di conducenti nel trasporto pubblico locale ha raggiunto livelli critici. Sempre meno giovani scelgono questa professione, spesso a causa della percezione – giusta o sbagliata che sia – di un lavoro poco gratificante e privo di appeal. Ma cosa accadrebbe se trasformassimo il m...
Blog

Dal volante alla fabbrica: una scelta di molti (ex) autisti

Iniziamo da un dato esemplificativo, che vale per tutta l’Italia, o quasi: nel corso del 2024, GTT-Gruppo Torinese Trasporti ha programmato un totale di 3.654.546 corse, perdendone 100.292, che non sono poche, certo, ma rappresentano uno percentuale molto bassa, pari al 2,74% del totale delle ...
Blog

In primo piano

Blog

OUR STREETS, OUR CHOICE

Roberto Sommariva Our streets, our choice. È questo lo slogan della Settimana europea della mobilità 2014 (16 al 22 settembre). Un evento promosso dalla Commissione Ue per incoraggiare l’uso dei mezzi pubblici. «Sensibilizzare i cittadini sull’importanza della mobilità sostenibile è fondamentale», h...
Blog

QUANDO L’ELETTRICO E’ IL PIU’ AMATO

Roberto Sommariva Percorre tutti i giorni gli stessi chilometri, si ferma alle stesse fermate e di notte ‘riposa’ all’interno di un deposito. Di chi parliamo? Dell’autobus urbano, ovviamente. Queste caratteristiche, note anche ai più piccini, sono state analizzate, studiate e discusse da ingegneri e...

IL LIBRO BIANCO SULLA MOBILITA’ E TRASPORTI

Roberto Sommariva C’è un dato, tra i molti contenuti nel Libro Bianco sulla Mobilità e i Trasporti presentato da Eurispes in occasione del Citytech, che dovrebbe essere ricordato e ribadito in ogni dibattito, convegno, discorso sul tpl. Oggi il trasporto privato costa ad una famiglia italiana 17 vol...
Blog
  1. Indietro
  2. 1
  3. 21
  4. 22
  5. 23