Ultimi articoli

Dal volante alla fabbrica: una scelta di molti (ex) autisti

Iniziamo da un dato esemplificativo, che vale per tutta l’Italia, o quasi: nel corso del 2024, GTT-Gruppo Torinese Trasporti ha programmato un totale di 3.654.546 corse, perdendone 100.292, che non sono poche, certo, ma rappresentano uno percentuale molto bassa, pari al 2,74% del totale delle ...
Blog

Autisti vs guida autonoma: chi guiderà davvero il futuro?

L’industria dell’autobus e il mondo della mobilità urbana è vicina alla rivoluzione della guida autonoma? Se lo chiedono – preoccupati – migliaia di conducenti, mentre in diverse città del mondo si testano autobus driverless. Sperimentazione dei bus autonomi I veicoli autonomi sono in fa...
Blog

Sciopero tpl: sindacati sul piede di guerra…

Le associazioni sindacali confederali dei conducenti del tpl hanno diffuso un comunicato sul rinnovo del CCNL Secondo il comunicato, il settore del trasporto pubblico sarebbe nuovamente sull’orlo di un conflitto sindacale. Emerge che, nella tarda serata del 18 febbraio 2025, le segreterie nazionali ...
Blog

FAST, l’impegno a tutelare la parità di genere nel tpl

La notizia arriva con una nota dalla FAST Confsal Trasporto Pubblico di Linea, la Federazione Autonoma dei Sindacati dei Trasporti, impegnata da tempo nell’analisi delle condizioni lavorative del personale alla guida dei bus. L’iniziativa è stata indirizzata al Presidente della Regione Lazio, al Sin...
Blog

In primo piano

Blog

Expo. Trasferire i turisti o muovere i territori?

Ubaldo Marra Fra qualche settimana apre i battenti l’ EXPO 2015, l’evento più atteso del 2015, non solo a Milano, sede dell’esposizione, ma in tutta Italia. L’EXPO vuole essere il simbolo di una rinascita del Paese, non solo economica, ma culturale, direi etica. Rinascita economica: si stima che 25 ...
Blog

ROMA. ATAC, KING LONG. E’ TUTTO VERO?

Roberto Sommariva Una bufala, si diceva una volta. Ma nell’era digitale è più ‘cool’ dire che è un ‘fake’ (scusaci Tullio De Mauro, se puoi). Stiamo parlando di Atac, l’azienda di trasporto di Roma che (quasi) ogni giorno regala alle cronache materiale su cui scrivere, discutere, costruire castelli ...
Blog

VOLVO, IN SVEZIA PER IL FUTURO

Roberto Sommariva Martedì scorso a Göteborg, in Svezia, ho assistito alla presentazione di un bel progetto di mobilità elettrica che prenderà il via il 25 giugno 2015 (in pieno Expo). In quel giorno si inaugurerà una linea pensata, voluta e concertata da una decina di soggetti tra cui aziende privat...
Blog

SE IL MONOPOLISTA VUOLE FARE IL REGOLATORE

Roberto Sommariva Privatizzare: rendere privato, nel senso di trasferire a proprietà privata un bene o un servizio pubblico. Fonte: dizionario Treccani. In altre parole la privatizzazione si perfeziona quando un bene pubblico passa a un privato. Facile no? Non proprio. «Siamo disponibili ad entrare ...
Blog

Spegnete quella luce!

Roberto Sommariva Via la seconda feritoia dai tostapane, sordina ai phon troppo rumorosi mentre i bollitori e le asciugatrici dovranno assorbire meno energia. Questi alcuni prodotti finiti sotto la lente della Commissione Europea che, con un comunicato di questi giorni, ha dichiarato guerra ai prodo...
Blog

GIÙ LE MAI DAGLI AUTISTI

Roberto Sommariva Quando è solo una può essere una coincidenza, due sono un indizio, tre fanno una prova. Se poi quelle ‘coincidenze’ sono decine e diventano parte integrante della cronaca quotidiana la ‘prova’ è schiacciante. Parliamo delle aggressioni agli autisti degli autobus diventate un proble...
Blog

OUR STREETS, OUR CHOICE

Roberto Sommariva Our streets, our choice. È questo lo slogan della Settimana europea della mobilità 2014 (16 al 22 settembre). Un evento promosso dalla Commissione Ue per incoraggiare l’uso dei mezzi pubblici. «Sensibilizzare i cittadini sull’importanza della mobilità sostenibile è fondamentale», h...
Blog

QUANDO L’ELETTRICO E’ IL PIU’ AMATO

Roberto Sommariva Percorre tutti i giorni gli stessi chilometri, si ferma alle stesse fermate e di notte ‘riposa’ all’interno di un deposito. Di chi parliamo? Dell’autobus urbano, ovviamente. Queste caratteristiche, note anche ai più piccini, sono state analizzate, studiate e discusse da ingegneri e...

IL LIBRO BIANCO SULLA MOBILITA’ E TRASPORTI

Roberto Sommariva C’è un dato, tra i molti contenuti nel Libro Bianco sulla Mobilità e i Trasporti presentato da Eurispes in occasione del Citytech, che dovrebbe essere ricordato e ribadito in ogni dibattito, convegno, discorso sul tpl. Oggi il trasporto privato costa ad una famiglia italiana 17 vol...
Blog
  1. Indietro
  2. 1
  3. 20
  4. 21
  5. 22