Ultimi articoli

Autisti, uniamoci! Perché non organizziamo una parata nazionale?

La carenza di conducenti nel trasporto pubblico locale ha raggiunto livelli critici. Sempre meno giovani scelgono questa professione, spesso a causa della percezione – giusta o sbagliata che sia – di un lavoro poco gratificante e privo di appeal. Ma cosa accadrebbe se trasformassimo il m...
Blog

Dal volante alla fabbrica: una scelta di molti (ex) autisti

Iniziamo da un dato esemplificativo, che vale per tutta l’Italia, o quasi: nel corso del 2024, GTT-Gruppo Torinese Trasporti ha programmato un totale di 3.654.546 corse, perdendone 100.292, che non sono poche, certo, ma rappresentano uno percentuale molto bassa, pari al 2,74% del totale delle ...
Blog

Autisti vs guida autonoma: chi guiderà davvero il futuro?

L’industria dell’autobus e il mondo della mobilità urbana è vicina alla rivoluzione della guida autonoma? Se lo chiedono – preoccupati – migliaia di conducenti, mentre in diverse città del mondo si testano autobus driverless. Sperimentazione dei bus autonomi I veicoli autonomi sono in fa...
Blog

In primo piano

Blog

Disoccupazione e tagli, un ergastolo

di Gianluca Celentano No, non è un “titolo forte” ma una realtà sotto gli occhi di tutti. Una realtà troppo ingiusta per chi in uno Stato di diritto vuole lavorare o lavora ma anche per chi nel dover condurre a fatica un impresa di servizio pubblico è obbligato a scelte immorali e drastiche. Se pren...
Blog

Collegamenti umanitari, ma chi rimborsa? La speranza viaggia sul pullman

di Gianluca Celentano Con il dramma dell’immigrazione che l’Italia in particolar modo sta fronteggiando da sola e gestendo al meglio e con le proprie risorse, molte società di trasporto persone sono state interessate dalle rispettive Prefetture per fornire collegamenti verso i centri di ...
Blog

Jobs Act & tagli al trasporto persone

di Gianluca Celentano Ma quanto ha contribuito il JOBS ACT nel nostro settore? Forse solo due anni, da quel D.L. del marzo 2014 non sono molti per azzardare delle valutazioni, tuttavia alla luce dei fatti e delle possibilità di lavoro presenti sul nostro territorio, credo che qualcosa si possa affer...
Blog

Low cost anche per gli autisti

di Gianluca Celentano L’idea di bus low cost per congiungere il paese è senza ombra di dubbio vincente moderna e in linea con altre realtà europee, ma gli autisti come se la passano? Innanzi a tutto bisogna dire che le novità low cost non hanno, in molti casi prodotto nuovi posti di lavoro ess...
Blog

C’era una volta l’autista nostrano

di Gianluca Celentano Non credo che in Italia manchi la passione per la guida dei veicoli pesanti, soprattutto per i grossi e moderni pullman, che riescono facilmente a suscitare nel conducente una comprensibile e sana soddisfazione del proprio lavoro quotidiano. Forse a mancare sono invece gli ince...
Blog

Alessandro Oldrini, tanti auguri!

Alessandro Oldrini lo conoscono tutti. E chi non lo conosce, ne ha sentito parlare. È lui mister Airpullman che oggi, 11 maggio 2017, compie 40 anni. Insomma, Alessandro raggiunge la ‘maggiore età’ ed entra in quei famosi ‘anta’ che rappresentano un cambiamento. Certo è, che la parola ‘c...
Blog

Preconcetti vs professionalità, meritocrazia nel trasporto pubblico

di Gianluca Celentano Professionalità e meritocrazia; due sostantivi molto spesso di uso ricorrente un po’ ovunque, forse perchè, a rigor di paragone con l’Europa, se ne sente il bisogno soprattutto se li osserviamo applicati nella metodologia di vita lavorativa dei paesi sviluppati. La ...
Blog

Sleeperbus

di Gianluca Celentano  I pilastri portanti del futuro e del rinnovo del trasporto persone su gomma credo risiedano anche nella innovazione e nell’investimento che la nuova management può dare in risposta ad ormai obsoleti schemi che in parte ci hanno condotto in questo tunnel di austerità. Il ...
Blog

Storia colori sgargianti motivazione ripresa

di Gianluca Celentano Sono passati davvero tanti anni da quando in autoscuola per il conseguimento di una patente superiore studiavamo anche i colori degli autobus in funzione del loro impiego; “il rosso per le linee in concessione statale, l’azzurro le regionali eccetera”. Oggi, in virtù dell...
Blog

La realtà della strada

di Gianluca Celentano Ho spesso resistito nel voler pubblicare un’articolo in merito alla delicatezza della viabilità sulle strade italiane, o meglio nella convivenza del traffico nelle grandi città, tuttavia come autista di pullman da ormai 25 anni e addetto all’istruzione e insegnament...
Blog
  1. Indietro
  2. 1
  3. 18
  4. 19
  5. 20
  6. 21
  7. 22
  8. 23
  9. Avanti