Ultimi articoli

Autisti, uniamoci! Perché non organizziamo una parata nazionale?

La carenza di conducenti nel trasporto pubblico locale ha raggiunto livelli critici. Sempre meno giovani scelgono questa professione, spesso a causa della percezione – giusta o sbagliata che sia – di un lavoro poco gratificante e privo di appeal. Ma cosa accadrebbe se trasformassimo il m...
Blog

Dal volante alla fabbrica: una scelta di molti (ex) autisti

Iniziamo da un dato esemplificativo, che vale per tutta l’Italia, o quasi: nel corso del 2024, GTT-Gruppo Torinese Trasporti ha programmato un totale di 3.654.546 corse, perdendone 100.292, che non sono poche, certo, ma rappresentano uno percentuale molto bassa, pari al 2,74% del totale delle ...
Blog

In primo piano

Blog

Disparità, ztl, stanchezza: voglia di cambiamento nel noleggio bus

di Gianluca Celentano (conducente bus) Certo, se si gira la vite sopra la testa degli autisti, si possono spuntare  buoni prezzi sul costo totale del noleggio e aggiudicarsi magari una gita con una scolaresca o un’appetibile tour in qualche città d’arte. Peccato però che oggi il cerino a...
Blog

Benedetto autobus! Al cospetto del papa, guardando al futuro

di Gianluca Celentano (conducente bus) Organizzazione, efficienza, sinergia e lavoro di squadra; questi sono gli elementi fondamentali che l’Assessorato ai trasporti della Regione Lombardia ha voluto amplificare come direttiva ai Comuni, per l’evento di sabato 25 marzo in occasione della...
Blog

Flixbus, ragioni di un malcontento: i conducenti sul Milleproroghe

di Gianluca Celentano (conducente bus) In forma a volte colorita e in altre molto più diplomatica, i colleghi si esprimomo spesso sull’esperienza di Flixbus ma anche sulle prospettive future del settore. Si percepisce tanta rabbia e preoccupazione. Dalle notizie sui giornali e dalle pagine web...
Blog

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
Blog

Conducenti con i voucher

di Gianluca Celentano (conducente bus) Eh già, le statistiche parlano chiaro: + 32 per cento di voucher per le collaborazioni lavorative; l’ Inps e il Ministro Poletti si dicono soddisfatti ma come se la passano i lavoratori conducenti di autobus? Il dito non va puntato verso le aziende che ad...
Blog

Conducenti e imprese: «Servono risposte concrete»

di Gianluca Celentano (conducente bus) Ormai è allarme sopravvivenza della piccola media impresa. Non sono le parole di un giornalista televisivo ma la realtà che accomuna moltissime società di noleggio, che vedono sempre più un calo e un’incognita sul futuro del proprio buon lavoro di traspor...
Blog

L’umore dei conducenti? Sotto i tacchi

di Gianluca Celentano (conducente bus) «Era meglio prima o sarà meglio in futuro?» «Bella domanda». Molti colleghi nei depositi mi confessano che se tornassero indietro non farebbero più il mestiere del conducente. Purtroppo, tra questi ci sono anche coloro che per tradizione famigliare hanno sempre...
Blog

W la meritocrazia, ma non senza stabilità!

di Gianluca Celentano (conducente bus) Lanciato dall’emiliana Seta e con il benestare delle parti sociali, il nuovo concetto di premiazione degli autisti, potrebbe davvero fare scuola a livello nazionale? Si tratta, credo, di una concessione del “premio di produzione” riconosciuto per merito e...
Blog

L’autunno caldo del trasporto pubblico. Cotral e la Toscana

La temperatura sale, e qualcuno si scotterà. Tra domani, 20 ottobre 2016, e i primi giorni della prossima settimana si chiuderanno due partite che sanno di scudetto. Da una parte il Consiglio di Stato si pronuncerà in merito alla gara Cotral, che vede contrapporsi Solaris e Iveco, e dall’altra il Ta...
Blog
  1. Indietro
  2. 1
  3. 17
  4. 18
  5. 19
  6. 20
  7. 21
  8. 23
  9. Avanti