Parteciperà anche Nicola Biscotti, presidente di Anav, alla conferenza stampa di Flixbus prevista domani, 15 luglio 2015, a Milano. A rappresentare l’azienda che si definisce “la numero uno in Germania nei servizi autobus a lunga percorrenza” ci sarà, invece, Andrea Incondi, managing director di FlixBus Italia che, si legge in una nota: “presenterà la nuova offerta di mobilità sostenibile”.

Il mercato italiano della linea ‘lunga’ sembra essere così diventato terra di conquista. Dopo la discesa in campo di Megabus adesso è l’altro gigante tedesco a scendere sullo Stivale. Si attendono ora le risposte da parte delle aziende nostrane. Anche se le tratte offerte da Megabus e Flixbus, ad oggi, non sono così in concorrenza con gli storici nomi del settore.

 

In primo piano

Articoli correlati

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Il 2025 per Flix è l’anno dello sbarco in… Perù!

Flix annuncia che nel corso del 2025 farà il proprio ingresso sul mercato del Perù, consolidando la presenza in America Latina. La società opera già in Latam, in Brasile e in Cile, e pochi mesi fa aveva svelato l’intenzione di entrare anche nel mercato messicano. «Per noi, l’America Latina rap...

FlixBus è mobility partner del Giubileo 2025

Per tutta la durata del Giubileo, fino a gennaio 2026, FlixBus offrirà agevolazioni dedicate a quanti utilizzeranno il suo servizio di autobus per raggiungere Roma da 180 città in tutta Italia. Per il Giubileo del 2025, si stimano arrivi per 32 milioni di fedeli provenienti tutto il mondo, un numero...