TPL-Potenza-Trotta-Bus

A Benevento si apre l’era Trotta Bus. La gara per il servizio di mobilità, finora in capo alla fallita Amts, si è infatti chiusa con un’unica busta presentata: quella dell’azienda romana. La grande assente? Busitalia, che aveva chiesto una proroga della deadline insieme ad Autoservizi Irpini. Trotta gestisce già servizi di tpl in diverse città. Il servizio a Benevento comprende non solo il tpl, ma anche il trasporto scolastico, la gestione della sosta a raso e quella del maxi-parcheggio. Per quanto riguarda le prime due voci, l’offerta presentata dall’azienda prevede un ribasso del 5,55 per cento sul contributo economico a carico del Comune.

Trotta Bus, accolta con polemiche, promette nuovi autobus

Non solo. La candidatura presentata da Trotta prevede anche la discesa in strada di ulteriori autobus e scuolabus, oltre a un migliore controllo automatizzato degli stalli di sosta. La prospettiva di un tpl marchiato Trotta Bus, tuttavia, non è stata ben accolta in città. Sindacati e politica locale hanno sollevato timori per il futuro dei lavoratori (destinati ad essere assorbiti dal nuovo aggiudicatario). Sono infatti più d’una le vertenze e fatti di cronaca che recentemente hanno coinvolto Trotta Bus. Per citare giusto un paio di casi, a Trento l’azienda è stata condannata dal tribunale a risarcire un dipendente a cui non versava le mensilità da venti mesi, mentre in provincia di Roma alcuni lavoratori hanno manifestato salendo sul tetto del deposito, lamentando il mancato pagamento degli ultimi tre stipendi. Due fatti datati entrambi 2016.

L’organico Amts passerà a Trotta Bus

Nei giorni scorsi, i rappresentanti dell’azienda hanno incontrato il sindaco Clemente Mastella. Ai dipendenti è stato assicurato il totale assorbimento nell’organico del nuovo aggiudicatario e il mantenimento degli attuali livelli contributivi. Si è inoltre discusso della possibilità di attivare nuove iniziative per migliorare i collegamenti tra Benevento e l’Alta Velocità.

 

In primo piano

Articoli correlati

Iveco Bus consegna 19 Crossway diesel a MOM – Mobilità di Marca

19 autobus interurbani diesel per la flotta interurbana di MOM – Mobilità di Marca: sono tutti Crossway Line Low Entry di Iveco Bus, Euro 6 Step E, lunghi 14.490 metri, a tre assi, due porte, capienza di 107 passeggeri (di cui 57 seduti), 8.709 di cilindrata e potenza di 265 kW. I Classe II di...
Tpl

Trasporti in Lombardia: entro il 2028 arriverà il biglietto unico digitale

Regione Lombardia è pronta a inaugurare una nuova era per il sistema di trasporto pubblico locale con il varo del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. A darne notizia, l’assessore regionale ai Tr...
Tpl

Sicilia, Ast: firmato il contratto per il servizio tpl in-house

È stato firmato il contratto di servizio tpl in house tra la Regione Sicilia e l’Ast. «Abbiamo posto così l’ultimo sostanziale tassello al complesso iter, fortemente voluto dal mio governo, per arrivare al rilancio dell’azienda e alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali. Un impegno mant...
Tpl