Dalle 12 di questa mattina è possibile inserire in piattaforma le domande di contributo contro il caro carburante. Lo riferisce il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti in una nota, spiegando che si tratta di 15 milioni di euro per compensare gli aumenti del costo del carburante a favore delle imprese dell’autotrasporto. L’erogazione dei fondi disponibili è stata stabilita con decreto del Mit, che ha individuato Consap per la gestione degli adempimenti relativi.

Si tratta di fondi destinati a far fronte al caro carburante dovuto alla crisi geopolitica internazionale e si riferisce agli acquisti, effettuati nel secondo quadrimestre 2022, destinati all’alimentazione di autobus M2 e M3 a basso impatto ambientale (a metano – Cng, gas naturale liquefatto – Gnl, ibrido diesel/elettrico, a motorizzazione termica almeno di classe Euro 5), per imprese autorizzate dell’autotrasporto esercenti servizi di trasporto di persone, non soggette a obblighi di servizio pubblico.

Le domande di contributo, nel limite massimo del 20 per cento della spesa sostenuta, potranno essere inserite in piattaforma fino alle ore 12 del 13 marzo 2023.

Potrebbe interessarti

Arriva il contributo carburante per le imprese di trasporto viaggiatori

È arrivato il tanto atteso contributo carburante alle imprese di trasporto viaggiatori. Il ministero delle infrastrutture e dei trasporti, infatti, ha diramato una nota che prevede – ai sensi dell’articolo 9, commi 3 e 4, decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115 – come ciascuna impresa …
News

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News