Pronti a entrare in servizio 6 nuovi bus extraurbani targati Iveco Bus per l’area pratese. Autolinee Toscane, gestore unico del tpl della Regione, prosegue il suo programma di investimenti e messa in servizio di nuovi mezzi su tutto il territorio regionale. A Prato, dall’avvio di gestione di Autolinee Toscane, sono già arrivati 11 nuovi bus, di cui 5 bus urbani Mercedes Conecto, e questi nuovi 6 nuovi bus extraurbani Iveco Crossway. Undici mezzi su cui l’azienda ha già investito circa 2,4 milioni di euro.

«Oggi arrivano sei bus extraurbani – commenta il presidente di Autolinee Toscane, Gianni Bechelli – I nuovi mezzi miglioreranno i collegamenti, rendendo più comodo il viaggio, ma soprattutto andranno a ringiovanire la flotta dei bus pratesi. A Prato, infatti, la metà dei bus supera i 16 anni di età. Noi ci poniamo l’obiettivo di arrivare ad una media di 7 anni per tutta la flotta regionale. Per farlo abbiamo iniziato con l’acquisto di oltre 200 nuovi bus in tutta la toscana solo nel primo anno».

Iveco Bus per Autolinee Toscane

Quattro bus sono lunghi 12 metri mentre 2 sono lunghi 10,7 metri (Modello Crossway Line). Quelli lunghi da 12 metri contano 80 posti complessivi (50 a sedere e 30 in piedi), mentre quelli lunghi 10,7 metri contano 70 posti (44 posti a sedere e 26 in piedi). Entrambi hanno sedute antivandalo e sono stati allestiti seguendo le direttive in vigore per Covid – con dispenser gel, informazioni e segnaletica. Sono accessibili alle persone disabili con carrozzella, avendo una pedana elettrica e uno spazio apposito per il viaggio in sicurezza, e sono motorizzati Euro VI.
Come tutti i nuovi bus extraurbani della Toscana hanno la livrea di colore blu cielo e il logo Autolinee Toscane in bianco. Questi nuovi bus rappresentano il modello – per estetica, allestimento e colore – che via via viene applicato ai nuovi mezzi che vengono acquistati e utilizzati per fare servizio extraurbano in tutta la regione.

Potrebbe interessarti

Iveco consegna 15 Crossway Line ad Autolinee Toscane

Quindici Crossway Line di Iveco Bus ad Autolinee Toscane per il trasporto urbano ed extraurbano. Alla cerimonia di consegna, che si è svolta presso il deposito AT di Lucca, erano presenti il Presidente di Autolinee Toscane, Gianni Bechelli, insieme all’AD Jean-Luc Laugaa, il Direttore dell’Esercizio…

Dei 6 mezzi, quattro andranno a fare principalmente servizio sulla linea regionale direttissima Prato-Firenze che, partendo dalla città di Prato e dopo aver servito una zona urbana, si inserisce in Autostrada A11 diretta a Firenze in zona Vittorio Veneto e Porta al Prato. Mentre gli altri due faranno servizio sulla Linea V che collega Prato con la Val di Bisenzio.

«Apprezziamo la messa in strada di sei nuovi mezzi per il trasporto urbano ed extraurbano – commenta il Sindaco di Prato, Matteo Biffoni – L’implementazione e l’innovazione della flotta è fondamentale per dare alla città collegamenti efficaci, con autobus confortevoli e a basso impatto ambientale».

 «Un trasporto pubblico efficiente – commenta il presidente della Provincia di Prato, Francesco Puggelli – è  un obiettivo primario se vogliamo migliorare la qualità della vita dei cittadini, sia in termini di servizi che di sostenibilità. E questi nuovi mezzi sono un ulteriore passo proprio in questo senso. Mettere a disposizione bus nuovi e più moderni per collegare Prato e Firenze ma soprattutto per migliorare la rete di trasporto della Val di Bisenzio è un ottimo segnale. Un investimento importante che punta anche a rendere il trasporto pubblico sempre più competitivo in relazione all’auto privata, dando motivi validi ai cittadini per fare una scelta di spostamento più consapevole e attenta all’ambiente».

In primo piano

Articoli correlati

Trasporti in Lombardia: entro il 2028 arriverà il biglietto unico digitale

Regione Lombardia è pronta a inaugurare una nuova era per il sistema di trasporto pubblico locale con il varo del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. A darne notizia, l’assessore regionale ai Tr...
Tpl

Sicilia, Ast: firmato il contratto per il servizio tpl in-house

È stato firmato il contratto di servizio tpl in house tra la Regione Sicilia e l’Ast. «Abbiamo posto così l’ultimo sostanziale tassello al complesso iter, fortemente voluto dal mio governo, per arrivare al rilancio dell’azienda e alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali. Un impegno mant...
Tpl

Quantron è salva

Dopo mesi molto difficili e lo spettro del fallimento che sembrava ormai pronto a incombere e a far soccombere l’azienda, Quantron è uscita dall’insolvenza e continuerà le proprie attività. Nei giorni scorsi, l’Oem tedesco di Augusta ha rilasciato una dichiarazione, accompagnata da un post su Linked...