Gomma + ferro = trasporto migliore. Autolinee Toscane e Trenitalia collaborano e collaboreranno per integrare al meglio gomma e ferro. Massimo impegno sull’intermodalità fra treno e autobus affinché il servizio ai cittadini risulti sempre più efficiente e conveniente. Con l’obiettivo di disincentivare l’utilizzo del mezzo privato.

È’ quanto emerso dall’incontro voluto dall’assessore alle infrastrutture e trasporti della Regione Toscana, Stefano Bacelli, che ha riunito Trenitalia e Autolinee toscane per approfondire le tematiche legate all’intermodalità e le possibilità di ulteriore ottimizzazione e sviluppo. «Bisogna lavorare insieme sulla Toscana diffusa. Mettere insieme treno e autobus in modo integrato è un passo avanti necessario ed uno sforzo che chiedo ai gestori del servizio . Serve una sinergia continua che costituisca un vero e proprio sistema che funzioni in tutta la Toscana. Del resto – ha dichiarato l’assessore – tutta l’impostazione della gara del Tpl è basata sull’integrazione gomma e ferro. Un’integrazione ad ampio raggio che deve riguardare i titoli di viaggio, il sistema di vendita dei biglietti e la comunicazione che è strategica».

Orazio Iacono

«Serve che treno e autobus si parlino, che i cittadini che salgono sul treno sappiamo quale autobus prendere quando scendono e viceversa. È un aspetto importantissimo questo – ha aggiunto l’assessore – , per rassicurare l’utenza e incoraggiarla al mezzo pubblico».

D’accordo sull’impostazione anche Autolinee toscane, presente con il presidente Gianni Bechelli, e Trenitalia, che in riunione era rappresentato dal direttore generale Marco Trotta e dalla direttrice treni regionali Sabrina De Filippis. «Il tavolo deve diventare un tavolo operativo di confronto costante, non legato ad eventi o criticità. Deve essere uno scambio reciproco finalizzato alla diffusione dell’uso del tpl, ad esempio anche attraverso la promozione dei borghi e degli eventi culturali e sportivi toscani. Un sistema di comunicazione integrata all’insegna della collaborazione per una Toscana diffusa e connessa».

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl