Un’altra consegna (di urbani ed interurbani) per Autolinee Toscane, a Massa Carrara
Sono arrivati nuovi bus per Autolinee Toscane per il servizio di trasporto pubblico su gomma a Carrara e a Massa. Nel dettaglio, da novembre a oggi sono stati consegnati 10 mezzi sia interurbani (in livrea blu) che urbani (in livrea bianca): un Iveco Crossway interurbano di 10 metri; 3 Indcar Mobi interurbani da 7 metri; […]

Sono arrivati nuovi bus per Autolinee Toscane per il servizio di trasporto pubblico su gomma a Carrara e a Massa. Nel dettaglio, da novembre a oggi sono stati consegnati 10 mezzi sia interurbani (in livrea blu) che urbani (in livrea bianca): un Iveco Crossway interurbano di 10 metri; 3 Indcar Mobi interurbani da 7 metri; 2 Otokar Vectio interurbani da 9 metri; 2 Otokar Vectio C urbani da 9 metri e 2 Isuzu Novociti Life urbani da 7,8 metri.
Da parte di Autolinee Toscane la scelta per Massa-Carrara di mezzi di dimensioni ridotte (rispetto a bus da 12 o 10 metri che sono impiegati in tratte medie come, ad esempio, il trasporto scolastico: è il caso, ad esempio, del nuovo Iveco Crossway interurbano da 10 metri), ha come obiettivo migliorare il servizio tpl sulle linee per i Paesi della montagna carrarese e massese e per le tratte urbane dove la frequenza è più elevata e quindi non servono capienze eccessive.

«Lo sforzo economico che stiamo portando avanti, da quando abbiamo in gestione il tpl in Toscana, è notevole, anche perché, purtroppo, le condizioni non sono facili, visti gli aumenti notevoli dei costi e la riduzione dei ricavi conseguenti al calo dei passeggeri post Covid – spiega il presidente Autolinee Toscane Gianni Bechelli -. Stiamo investendo molto sui mezzi, sul personale e sulle tecnologie con l’obiettivo di costruire una vera industria toscana del trasporto pubblico su gomma. Noi stiamo facendo la nostra parte offrendo agli utenti un sistema sempre più accessibile e confortevole e ci auguriamo che assieme a tutti i soggetti interessati sia possibile mettere al centro dell’attenzione di tutti, sia a livello locale che nazionale, il trasporto collettivo che è uno strumento irrinunciabile per realizzare una vera riconversione eco-sostenibile dei nostri stili di vita liberando le nostre città dal traffico e dall’inquinamento».