Si rinnova la flotta di autobus urbani di Autolinee Toscane a Siena. Presentati ieri, martedì 18 giugno 2024, in piazza Matteotti a Siena nuovi mezzi da 10,8 metri, marca Otokar, modello Kent, a metano, che Autolinee Toscane ha acquistato, grazie ad un cofinanziamento della Regione Toscana, per rinnovare la sua flotta.

Otokar Kent per Autolinee Toscane, nel dettaglio

I nuovi mezzi, marca Otokar modello Kent, sono lunghi 10,8 metri ed hanno 89 posti complessivi (di cui 26 a sedere), hanno due porte a doppia anta per salita/discesa passeggeri, sono accessibili alle persone disabili con carrozzella (in questo caso la capienza scende a 80 posti proprio per fare spazio a persone diversamente abili) grazie alla presenza della pedana manuale e uno spazio apposito per il viaggio in sicurezza, hanno cabina chiusa per il conducente e sono motorizzati Euro 6 a metano. Come per tutti i mezzi di Autolinee Toscane è stato installato il sistema AVM, videosorveglianza e conta-passeggeri, obliteratrice e validatrice.

Proseguiamo il nostro percorso di rinnovamento della flotta su tutto il territorio regionale e quello senese – ha spiegato l’amministratore delegato di Autolinee ToscaneJean-Luc Laugaa -. In questo bacino siamo oggi arrivati a quota 48 nuovi bus arrivati dall’inizio della gestione. Complessivamente sono quasi 400 i nuovi bus che abbiamo acquistato dal nostro arrivo, nel novembre 2021. Da qui a fine anno ne arriveranno altri 300 in tutta la Toscana per un totale di quasi 700 nel giro di 3 anni, così da sostituire i mezzi più vecchi, inquinanti e meno performanti. Per Il bacino di Siena sono 52 i nuovi bus acquistati da novembre 2021 ad oggi ed ulteriori 35 arriveranno entro la fine di questo anno. Si tratta di un segnale forte del nostro intento di rinnovamento, frutto della programmazione e del nostro piano di investimenti che, per Siena prevede l’arrivo di ulteriori mezzi, anche extraurbani, già nelle prossime settimane, così da abbassare l’età media della nostra flotta e avvicinarsi al prossimo anno scolastico con bus nuovi”.

Il rinnovo dei mezzi – sottolinea l’assessore a mobilità, trasporti e Polizia Municipale del Comune di Siena Enrico Tucci è un aspetto fondamentale per il trasporto locale per il miglioramento del servizio ai cittadini, sia in termini di comfort che di standard qualitativi generali, senza dimenticare l’aspetto ambientale. Come amministrazione siamo impegnati nel continuo monitoraggio del servizio, con un confronto sempre costante con il gestore. L’accordo che coinvolge la Polizia Municipale va inserito in questo contesto: il supporto che il personale at avrà con funzioni di ausiliari di traffico alleggerirà parte dell’impegno dei nostri agenti, in un’interessante forma di collaborazione da eventualmente poter sviluppare“.

È un grande piacere poter contribuire al processo di transizione verde in un territorio splendido come quello di Siena, da tempo impegnato nel rinnovo della flotta con soluzioni sostenibili,” dichiarano da Otokar Italia. “Otokar ha costantemente investito e promosso tecnologie più ecologiche, anticipando la necessità di soluzioni di mobilità sostenibili e rispettose dell’ambiente. Oggi, il mercato ci riconosce i meriti di questo impegno, come dimostrato dalla partnership con Autolinee Toscane e la consegna dei nostri 30 Kent Cng, il mezzo ideale per viaggiare insieme verso la decarbonizzazione”.

In primo piano

Mercedes eCitaro Fuel Cell, l’idrogeno per un’autonomia…alle Stelle

Il lancio ufficiale è arrivato alle porte dell’estate 2023, quando Daimler Buses scelse il palcoscenico del Summit UITP di Barcellona per la premiere mondiale del suo primo autobus a idrogeno, il Mercedes eCitaro Fuel Cell, in versione articolata da 18 metri. Si tratta di fatto di un’evoluzione dell...

Crossway Mild Hybrid NF: così Iveco Bus cavalca l’onda ibrida leggera

L’interurbano normal floor più diffuso in Europa non poteva non avvicinarsi a quella che qualcuno definisce ‘moda del momento’, cioè il mild hybrid. E lo fa in occasione degli ultimi aggiornamenti omologativi che riguardano il pacchetto Gsr2 nonché dell’interessante restyling frontale con tanto di n...

Articoli correlati

Un altro pullman è rimasto incastrato in un tornante di montagna

È successo di nuovo: un altro pullman è rimastro incastrato in un tornante di montagna, in discesa, sul Passo Sella, Dolomiti. Giusto una manciata di giorni fa vi avevamo raccontato del coach carico di turisti incagliatosi sul Cima Larigi (ad Asiago, Vicenza). Quest’oggi, venerdì 28 giugno, co...

Al via Overnight Bus, la linea serale AMT del Tigullio

Pronta al via, anche per l’estate 2024, l’iniziativa Overnight Bus: la linea bus serale di AMT che dal 1° luglio fino al 31 agosto permetterà a cittadini e turisti del Tigullio di vivere le serate estive in modo sostenibile, senza il pensiero dell’auto. Due le novità che caratterizzano il serv...