Ultimi articoli

Prova su strada: Setra MultiClass S 515 LE Hybrid

Abbiamo messo alla frustra i 12 metri del Setra MultiClass S 515 LE in declinazione ibrido leggera. Ecco come è andata… Metti una mattina di sole, un Setra 515 Le Multiclass in elegante scocca azzurro cielo e una quarantina di manichini riempiti d’acqua a simulare il carico e ci sono tutti gli...

Setra S 515 HD ComfortClass: il test drive

Riflettori accesi sul Setra ComfortClass S 515 Hd, protagonista (insieme al TopClass S 516 Hdh) di una presentazione stampa a novembre in quel di Lisbona.Brand e sicurezza attiva. Un tocco – piccolo – all’estetica, e una consistente spinta al software. Su questi due pilastri si gioca il ...

Irizar i4, quando il gas liquido mette il basco

Ora l’Interlink a gas naturale liquefatto è meno solo. Sulla scorta della rodata partnership tra il Grifone e il gruppo Irizar, il Classe II alimentato ad Lng rappresenta il salto in avanti dei baschi in un mercato, quello delle trazioni alternative, che finora hanno esplorato solo in salsa elettric...

In primo piano

In prova

Irizar i6S Integral Hdh. Un 12 metri ‘da fatica’

Irizar i6S Integral Hdh. Stare in sella a un 12,2 metri in versione Hdh è davvero una goduria. E se questo 12 metri è un integrale con una 450 cavalli in coda e una nuova trasmissione, dalla goduria si passa al sollazzo. Piedi ben piantati, entrata in curva di tipo automobilistico e livelli di comfo...

Volvo 9700. Nuova gamma per dare battaglia

Nuova pelle e solita (e solida) sostanza. Il Volvo 9700 è uscito dalla ‘sala trucco’ alla fine di maggio scorso, oltre un anno fa. Un ritorno in grande stile per la casa di Goteborg, il cui turistico, forte ormai di una quindicina d’anni di strade percorse, chiedeva a gran voce un restyling. Restyli...

Irizar i6S Integral 13 metri due assi. Per Flixbus (e non solo)

L’Irizar i6s Integral in taglia 13 metri due assi, il ‘vestito Flixbus’ per eccellenza, l’abbiamo già provato nella primavera 2017. Una distanza temporale non enorme ha però portato in dote innovazioni sostanziali. Tre sono le principali ‘news’: a livello di meccanica, spicca la nuova ma già rodata ...

Neoplan Tourliner, si alza l’asticella dell’efficienza

Una prova su strada che resterà negli annali e che ci fa dimenticare l’impressione che avevamo avuto della driveline del costruttore tedesco. Partiamo da dove eravamo rimasti. Nel settembre scorso AUTOBUS aveva provato il Man Lion’s Coach da 13 metri a due assi, modello che in quell’occasione chiuse...

Mercedes Tourismo, la sicurezza non è un optional

Rhd è una sigla storicamente legata agli autobus turistici Mercedes e identifica i veicoli di gamma medio-alta della casa di Stoccarda. E questo Tourismo, pur caratterizzato da linee piuttosto rigorose ed interni non proprio appariscenti, non fa rimpiangere i più ricchi Travego, anche perché riassum...

Irizar i8 Integral 14 metri. Il canto del gigante basco

Una gamma che ha visto la luce il 16 ottobre del 2015. Una gamma a cui Irizar ha affidato il ruolo di guidare il listino. Ed eccoci allora in sella all’ammiraglia: l’Irizar i8 Integral 14 metri. Un autobus che avevamo già provato ma nella versione Scania. Qui il basco sfoggia, a differenza del...

Scania Touring: con tre assi ha fatto poker

Lo Scania Higer fa fatto il suo esordio nell’affollato mercato italiano nella primavera del 2017. In poco più di un anno Italscania ne ha piazzati circa 20 e la voce grossa l’ha fatta sicuramente il due assi (il 60 per cento del totale), successo da ricercare, indubbiamente, nei costi contenuti che ...

MAN Lion’s Coach, col due assi ha fatto… tredici

Man Lion’s Coach 13 metri due assi, la prova su strada. Si scivola sul tratto della A1 sull’altalena tra l’undicesima e la dodicesima marcia veleggiando tra gli 85 e i 100 chilometri orari, velocità seduta sulla forchetta tra gli 800 e i 1.000 giri. A parte un fruscio (fastidioso) sull’anterio...

Vdl Futura Fhd2-129. A un soffio dal record, col Traxon

Una prova che rimarrà negli annali. Il Vdl Futura Fdh2-129 è il primo mezzo testata da AUTOBUS equipaggiato con la trasmissione Zf Traxon. Cambio che d’ora in poi diventerà un must per il settore e che sostituirà gradualmente l’Astronic che di fatto ha monopolizzato il segmento dei Classe III. Nello...

Setra S531 Dt, il “piano forte” piace ancora

Tanto per non essere tacciati di essere ‘stampa di regime’ e per non allinearci al coro unanime che osanna qualunque prodotto di Ulm, vorremmo attaccare questo lungo viaggio a bordo del Setra a due piani non elencando i suoi pregi (che sono tanti) bensì i difetti. Ed eccoli serviti. Sagoma della ruo...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. Avanti