È la prima volta che Scania consegna autobus ibridi in Germania. L’operatore di trasporto che ha ricevuto questa prima commessa è stato Regionalverkehr Erzgebirge (RVE), ad Annaberg-Buchholz, molto vicino al confine con la Repubblica Ceca.

RVE ha messo in servizio i cinque autobus ibridi Scania Citywide Hybrid Low Entry già nel dicembre 2019, ma la consegna è stata ufficialmente celebrata nel febbraio 2020. Gli autobus da dodici metri sono ora in servizio su varie tratte in tutta la regione di Erzgebirge, nota per i Monti Metalliferi. Un modello analogo è stato acquistato nel 2017 da Asf Como.

scania ibrido

Ibrido parallelo per lo Scania Citywide Hybrid

Gli autobus Scania Citywide Hybrid consegnati a RVE hanno driveline ibrida parallela, con motore diesel accompagnato da un motore elettrico, e possono passare alla modalità completamente elettrica quando necessario. I veicoli sono stati acquistati con il contributo di una sovvenzione dello Stato di Sassonia, che copre il 70% dei costi aggiuntivi per la tecnologia ibrida, sottolinea Scania.

Tutti gli autobus ibridi Scania sono equipaggiati con la telematica Scania per monitorare i consumi e i risparmi in ogni momento. La scatola nera nel veicolo, Scania Communicator, è il collegamento con i servizi di gestione della flotta Scania. Con questo software, RVE ha tutti i dati immediatamente disponibili in tempo reale.

scania ibrido

Operazioni a zero emissioni, quando necessario

“Oggi non bisogna per forza fermarsi all’autobus urbano completamente elettrico. Gli autobus con tecnologia ibrida possono contribuire a risparmiare carburante e a migliorare l’impronta di carbonio di un’azienda – spiega Luc Moulin, Direttore Commerciale Autobus di Scania Germania e Austria -. Con lo Scania Citywide Hybrid, abbiamo messo su strada un’alternativa pionieristica per il trasporto interurbano. Siamo lieti di aver vinto una gara d’appalto per i primi autobus ibridi in Germania. Anche se gli autobus sono leggermente più costosi da acquistare, possono far risparmiare fino al 20% e oltre di carburante”.

“Ora, alla RVE, l’elettromobilità sta prendendo il sopravvento. Questo investimento rinnoverà il nostro parco autobus, farà risparmiare carburante e migliorerà la nostra impronta ecologica”, ha detto l’amministratore delegato di RVE Roland Richter alla consegna a Zschopau.

“Abbiamo investito nella tecnologia ibrida Scania principalmente per motivi economici. Gli autobus devono essere più economici di oltre il 20% rispetto ai veicoli diesel tradizionali. I test con uno Scania Citywide Hybrid sulle nostre linee hanno confermato il risparmio di carburante di questa percentuale”, riassume Sören Wünsche, responsabile della tecnologia presso RVE.

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl