E alla fine la tanto agognata proroga allo stop agli autobus Euro 2 è arrivata. Con il decreto Milleproroghe, infatti, il governo ha fatto slittare a fine 2024 il divieto di circolazione per i mezzi Euro 2 delle categorie M2 e M3 destinati a servizi di trasporto pubblico locale (che sarebbe dovuto scattare il primo gennaio 2024).

Una proroga che di fatto accoglie la recentissima richiesta di Anav e Asstra, che invocavano uno slittamento dello stop per “non perdere circa 70 milioni di chilometri l’anno, pari al 4,5% dell’offerta annua di trasporto pubblico”.

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News