Riceviamo e pubblichiamo

Sono attualmente un autista, o meglio, un operatore d’esercizio nel tpl. Ho questa passione fin da bambino, trasmessa da mio padre, lui stesso autista. Ho seguito tutte le tappe necessarie e grazie all’aiuto dei miei genitori ho potuto coronare questo sogno, prima con un’esperienza in Liguria e poi, attualmente, in un’isola d’Italia.

Ormai sono sei anni che svolgo questa professione e son fermamente convinto che non vorrei fare nient’altro, perché mi piace il mondo degli autobus, mi piace guidarli, mi piace vedere le novità e le evoluzioni del settore.

Ammetto che ormai è sempre più difficile conseguire le patenti, soprattutto dal punto di vista economico, però son certo che se dentro di noi c’è una vera passione per il ruolo, si possa fare di tutto per ottenerlo. E solo grazie a noi stessi possiamo poi migliorare una professione che merita un riconoscimento particolare.
Mi auguro di poter guidare fino alla pensione e auguro a chiunque di coronare i propri sogni.

Ci piacerebbe raccontare la storia di voi conducenti. Chi è tuttora autista, chi dopo anni di servizio è andato in pensione o è prossimo a farlo, chi lo è stato e ha scelto un’altra strada. Scriveteci e raccoglieremo le vostre testimonianze.

In primo piano

Articoli correlati

I passeggeri moderni del trasporto pubblico: una realtà sfaccettata

Il trasporto pubblico è uno specchio della società e, ogni giorno, milioni di persone salgono su bus e metropolitane, portando con sé storie, abitudini e prospettive diverse. Ma chi sono davvero i passeggeri di oggi? E come cambia la loro composizione in base al mezzo utilizzato? Metropolitana: il m...
Blog

Papa Francesco, buona strada!

Ieri, a Pasquetta, mentre ero alla guida del bus un’agenzia mi ha comunicato la notizia della scomparsa di Papa Francesco. Ho dovuto attendere il capolinea per apprendere tutti i dettagli, ma già in quel momento i pensieri mi hanno portato a riflettere su quanto il suo pontificato abbia significato ...
Blog