Sì, ora è ufficiale: da gennaio a Milano il biglietto aumenta di 20 centesimi
Venti centesimi in più per comprare il ticket Atm. Dopo settimane di rumors, è arrivata l’ufficialità: il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha confermato l’aumento del biglietto per i mezzi pubblici. Sono esclusi dal rincaro gli abbonamenti e per i biglietti “occasionali” non è ancora dato sapersi se il nuovo prezzo entrerà il vigore dal […]

Venti centesimi in più per comprare il ticket Atm. Dopo settimane di rumors, è arrivata l’ufficialità: il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha confermato l’aumento del biglietto per i mezzi pubblici.
Sono esclusi dal rincaro gli abbonamenti e per i biglietti “occasionali” non è ancora dato sapersi se il nuovo prezzo entrerà il vigore dal primo gennaio 2023, oppure nei giorni a seguire. L’inquilino di Palazzo Marino ha spiegato che è solo una questione di tempi tecnici. Dunque, ha così motivato la scelta: «Il trasporto pubblico è la via per risolvere le questioni di inquinamento ambientale, ma va finanziato di più dal governo. Capisco le difficoltà, ma se si vuole incentivare lo sviluppo del tpl bisogna fare bene i conti sulle risorse a disposizione».
Biglietto Atm rincarato, i Verdi: «Aumento ticket è follia»
«Nel momento in cui chiediamo con forza e continuamente ai cittadini di lasciare a casa l’inquinante automobile e di utilizzare bus e metro, aumentare il biglietto dei mezzi pubblici suona come una beffa. L’aumento è tecnicamente e tranquillamente non applicabile, e comunque non risolve i problemi di bilancio. Il Comune ritiri in fretta questa follia. Inoltre rasenta la genialità farlo a un mese dalle elezioni regionali», il commento di Carlo Monguzzi, capogruppo dei Verdi in Comune