atm-milano

È stato presentato il bilancio di esercizio 2014 di Atm, l’azienda di trasporto pubblico della città Milano, chiusosi con un utile di 5,6 milioni di euro. Un risultato positivo che supera i 5,3 milioni dell’anno precedente e segna lo sforzo gestionale dell’azienda nel contenimento dei costi, mantenendo un alto livello di servizio. Livello apprezzato anche dai milanesi, come sottolineato dal Presidente e Amministratore Delegato Bruno Rota durante la conferenza stampa di presentazione del bilancio: nel primo trimestre di quest’anno gli introiti derivanti dalla vendita di biglietti sono aumentati di 10 milioni, dai 190 milioni del 2014 agli attuali 200. Un risultato raggiunto anche grazie ad Expo – almeno 5 milioni di euro di questi 10 derivano, infatti, da passeggeri diretti all’Esposizione Universale – ma che segna un aumento generale del numero dei passeggeri che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico nel capoluogo lombardo. Per il 2015 Atm conta di chiudere il bilancio in equilibrio, a fronte di spese straordinarie sostenute proprio per garantire il servizio durante Expo.

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News