atm-878787

Atm Alessandria in vendita, cercasi compratori con 4,7 milioni di euro in tasca. L’azienda piemontese di trasporti, gravata da un pesante rosso di bilancio, è fallita quest’estate, e ne giorni scorsi è stato pubblicato dal curatore fallimentare il bando per la vendita. Il tempo per le offerte scadrà il 28 marzo. Nel frattempo, il servizio continuerà ad essere garantito da Amag mobilità, che ha affittato il ramo d’azienda, è che tuttavia non naviga certo in buone acque: è notizia di ieri l’accordo tra i vertici dell’azienda e i sindacati per la proroga, alle condizioni attuali, di tre mesi dell’affitto in una situazione di contratti solidarietà e riduzioni di orari per i lavoratori.

Chi comprerà Atm? L’ipotesi Busitalia

Certamente non potrà farsi carico dell’acquisto Amag da sola, come sottolinea “La stampa”. Sarà fondamentale che l’azienda trovi un partner industriale solido. Intanto il Comune ha approvato l’atto d’indirizzo volto a cedere il 51 per cento delle quote di Amag Mobilità, proprio con l’obiettivo di favorire l’ingresso nella partita di un partner forte. Il 49 per cento rimarrebbe ad Amag holding. Le manifestazioni d’interesse per l’acquisto di Atm, in passato, non erano mancate. Gtt si è poi tirata fuori e, sempre secondo “La stampa”, anche la Line di Pavia è in forse. Che dire? Non resta che attendersi una mossa da parte di Busitalia, la compagnia di bus controllata dalle ferrovie, forte di un piano industriale che promette un’espansione senza precedenti e di un protagonismo straordinario nel campo delle gare e delle acquisizioni (tanto per citarne qualcuna: Roma, Parma, Salerno, Milano).

In primo piano

Articoli correlati

Cilia Italia (Ratp) arriva a Roma: dal 1° aprile al via il servizio di bus

Da domani, martedì 1° aprile 2025, Cilia Italia, società del gruppo Ratp, peraltro già operante anche nel bacino di Latina dal 2018 e dal 2013 nell’hinterland romano e a Bracciano, gestirà un lotto di servizi Tpl nel bacino di Roma, in seguito a una sub-concessione messa a gara da parte di Atac Spa....
Tpl

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di NExT

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla ha così iniziato a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il ser...

TPL Linea, inaugurato hub di interscambio ad Andora

Presso la nuova stazione ferroviaria di Andora, è stato inaugurato l’hub di interscambio tra auto, autobus e treno: un importante passo verso una mobilità più efficiente e sostenibile nel territorio di Savona La nuova area diventa capolinea per i servizi di TPL Linea e Riviera Trasporti, migli...
Tpl