Atam è salva e i cittadini di Reggio Calabria potranno contare ancora sul servizio di trasporto pubblico locale. L’azienda del TPL del capoluogo calabrese ha ricevuto l’approvazione per il piano di ristrutturazione del debito, evitando così il fallimento. La comunicazione arriva direttamente da Virginio Di Giambattista, direttore generale del trasporto pubblico locale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che ha incontrato Antonio Gatto, amministratore unico di Atam. Manca ancora l’approvazione del decreto da parte dei Ministeri dei Trasporti e dell’Economia e solo allora potrà arrivare la comunicazione ufficiale. La notizia giunge pochi giorni dopo lo sciopero che ha coinvolto lo scorso 10 febbraio il 100% del personale di guida, come dichiarato dall’Unione Sindacale di Base. Antonio Gatto si è detto soddisfatto e ha ringraziato “quanti hanno concorso al risultato odierno, di grande importanza in vista dell’auspicabile superamento dello scoglio della prossima udienza del Tribunale fallimentare”.

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl