atam-reggio-calabria-autobus

È solo di qualche giorno fa la notizia di oltre 50 corse saltate a Reggio Calabria a causa di guasti ai mezzi dell’Atam che mostra la difficile situazione in cui versa l’azienda di trasporto pubblico della città calabra. Circa il 30% del parco mezzi è costantemente fermo a causa di problemi di manutenzione difficili da riparare con le scarse risorse a disposizione dell’azienda di TPL e i cittadini cominciano ad essere stanchi. Le organizzazioni sindacali dal canto loro si difendono e garantiscono che i disservizi non sono riconducibili ai lavoratori. I mezzi sono obsoleti e, in assenza di fondi e risorse, è difficile garantire un servizio pubblico degno di questo status. Una situazione che però potrebbe presto migliore: l’Atam ha infatti fatto sapere che ha avviato le procedure per l’acquisto di otto autobus di nuova generazione che potrebbero portare ad un miglioramento del servizio, in attesa di un rilancio del servizio nella città calabra.

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl