Prosegue il piano di rinnovamento della flotta dei mezzi di Ataf con l’arrivo di 12 nuovi bus per il servizio nel centro della città di Firenze. Si tratta di otto Sprinter Mercedes Euro 6 e di quattro mezzi elettrici, tre Gulliver Tecnobus e un Zeus Bredamenarini. I nuovi mezzi sono stati presentati sabato scorso in piazza della Signoria alla presenza del sindaco Dario Nardella, dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, della vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi e del presidente di Ataf Gestioni Renato Mazzoncini. È orami la quarta tranche del programma di rinnovo dei mezzi cittadini che entro l’anno arriverà al 40% del totale. I veicoli elettrici sono lunghi circa 6 metri, dotati di una sola porta anteriore, studiati per una maggiore agilità nelle vie del centro e si aggiungo agli attuali 12 Gulliver in servizio. Gli Sprinter sono invece lunghi sette metri con una capienza totale di 33 persone compreso un posto riservato ai viaggiatori con mobilità ridotta. Sebbene il parco mezzi si appresti ad essere uno tra i più “giovani” d’Italia, raggiungendo così un primato, non sono mancate le critiche. Ad accusare Ataf è l’associazione sindacale Cobas che ha criticato la società per non aver predisposto i mezzi con dei divisori tra lo spazio dedicato ai passeggeri e quello di guida, sottovalutando le questioni di sicurezza per chi guida i mezzi.

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl