La gara indetta da ATAC per l’elettrificazione dei quattro depositi di proprietà – quelli di Portonaccio, Grottarossa, Tor Sapienza e Trastevere -, che ospiteranno i 411 e-bus che sbarcheranno nella capitale (si tratta di 396 Iveco Bu E-Way da 12 metri e 15 da autosnodati da 18) entro la fine del 2024, ha un vincitore: Eurosistemi.

Potrebbe interessarti

Come rende noto l’operatore capitolino stesso, il Cda ha aggiudicato la gara da 47 milioni (finanziata, così come per la maxi-commessa di elettrici vinta da Iveco Bus, dai fondi messi in campo dal Pnrr) che prevederà la creazione, in totale, di 331 punti di ricarica. Nove i partecipanti al bando, ma la migliore offerta – con uno sconto del 15% – è quella recante la firma di Eurosistemi, che ha conseguentemente ottenuto l’aggiudicazione dell’appalto. 

«Contestualmente all’aggiudicazione dell’accordo quadro è stato approvato anche il primo contratto applicativo, che riguarda specificamente l’adeguamento del deposito di Portonaccio. I lavori nello stabilimento si concluderanno entro la fine del 2024, in concomitanza con l’arrivo dei primi bus elettrici.  Successivamente, con ulteriori contratti applicativi, le attività di adeguamento interesseranno gli altri tre stabilimenti. Tutte le operazioni dovranno concludersi entro la fine di giugno del 2026», puntualizza ATAC.

In primo piano

Mercedes eCitaro Fuel Cell, l’idrogeno per un’autonomia…alle Stelle

Il lancio ufficiale è arrivato alle porte dell’estate 2023, quando Daimler Buses scelse il palcoscenico del Summit UITP di Barcellona per la premiere mondiale del suo primo autobus a idrogeno, il Mercedes eCitaro Fuel Cell, in versione articolata da 18 metri. Si tratta di fatto di un’evoluzione dell...

Crossway Mild Hybrid NF: così Iveco Bus cavalca l’onda ibrida leggera

L’interurbano normal floor più diffuso in Europa non poteva non avvicinarsi a quella che qualcuno definisce ‘moda del momento’, cioè il mild hybrid. E lo fa in occasione degli ultimi aggiornamenti omologativi che riguardano il pacchetto Gsr2 nonché dell’interessante restyling frontale con tanto di n...

Articoli correlati

Un altro pullman è rimasto incastrato in un tornante di montagna

È successo di nuovo: un altro pullman è rimastro incastrato in un tornante di montagna, in discesa, sul Passo Sella, Dolomiti. Giusto una manciata di giorni fa vi avevamo raccontato del coach carico di turisti incagliatosi sul Cima Larigi (ad Asiago, Vicenza). Quest’oggi, venerdì 28 giugno, co...