La gara indetta da ATAC per l’elettrificazione dei quattro depositi di proprietà – quelli di Portonaccio, Grottarossa, Tor Sapienza e Trastevere -, che ospiteranno i 411 e-bus che sbarcheranno nella capitale (si tratta di 396 Iveco Bu E-Way da 12 metri e 15 da autosnodati da 18) entro la fine del 2024, ha un vincitore: Eurosistemi.

Potrebbe interessarti

Come rende noto l’operatore capitolino stesso, il Cda ha aggiudicato la gara da 47 milioni (finanziata, così come per la maxi-commessa di elettrici vinta da Iveco Bus, dai fondi messi in campo dal Pnrr) che prevederà la creazione, in totale, di 331 punti di ricarica. Nove i partecipanti al bando, ma la migliore offerta – con uno sconto del 15% – è quella recante la firma di Eurosistemi, che ha conseguentemente ottenuto l’aggiudicazione dell’appalto. 

«Contestualmente all’aggiudicazione dell’accordo quadro è stato approvato anche il primo contratto applicativo, che riguarda specificamente l’adeguamento del deposito di Portonaccio. I lavori nello stabilimento si concluderanno entro la fine del 2024, in concomitanza con l’arrivo dei primi bus elettrici.  Successivamente, con ulteriori contratti applicativi, le attività di adeguamento interesseranno gli altri tre stabilimenti. Tutte le operazioni dovranno concludersi entro la fine di giugno del 2026», puntualizza ATAC.

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News