Atac, si evolvono i sistemi di vendita. La nuova offerta spazia dall’acquisto multiplo di BIT (biglietto integrato a tempo) tramite smartphone al pagamento della sosta tramite carta di credito, fino alle innovative chip on paper ricaricabili e al nuovissimo portale dei vantaggi, con offerte riservate agli abbonati. Intanto, sono allo studio ipotesi di piano B al concordato preventivo oggetto di una richiesta di chiarimenti da parte del tribunale.

Atac in collaborazione con Mastercard e Cicero

L’azienda di trasporti pubblici capitolina ha presentato ieri, nella cornice della Stazione Termini e alla presenza del Presidente Simioni, del Sindaco Raggi, dell’Assessore Linda Meleo e del Presidente della Commissione Mobilità di Roma Capitale Enrico Stefàno, quattro nuovi strumenti di vendita per titoli di viaggio e sosta. Si parte da B+, la nuova vitamina del trasporto. Atac, spiega l’azienda in un comunicato stampa, ha realizzato un upgrade del sistema che consentiva l’acquisto di titoli di viaggio attraverso lo smartphone. Adesso con la nuova piattaforma B+ sarà possibile acquistare e utilizzare contemporaneamente fino a 20 BIT in un’unica transazione, anche in modalità multiuso per famiglie e gruppi. Grazie alla collaborazione con Mastercard e myCicero tutta la rete di trasporto Atac  sarà fornita di validatori che consentiranno di utilizzare lo smartphone. La vendita dei titoli avviene attraverso la piattaforma informatica dei gestori.

Atac: obiettivo dematerializzare i titoli di viaggio

La nuova offerta Atac prosegue, poi, con una nuova card per dematerializzare i BIT. Atac ha messo in commercio al costo di un euro una nuova contactless card dove si possono caricare i BIT e i titoli turistici di 24/48/72 ore e CIS (titolo settimanale). E’ il primo passo verso la dematerializzazione dei titoli di viaggio, ossia la sostituzione dei titoli cartacei, che comunque rimarranno in commercio, con supporti di tipo chip on paper, più sostenibili e moderni. Anche i titolari delle altre card Atac (Metrebus Red e la èRoma) potranno caricare BIT e titoli turistici. Entro la fine di giugno 2018 su tutte le card Atac sarà possibile caricare un carnet di BIT. La soluzione ideale per chi usa saltuariamente il trasporto pubblico.

In primo piano

Articoli correlati

TPL Linea confermata da Costa Crociere per il servizio di transfer a Savona

TPL Linea è stata confermata partner commerciale esclusivo da Costa Crociere per il servizio di collegamento dedicato ai crocieristi in transito da Savona. L’accordo, recentemente rinnovato, prevede il trasferimento dei passeggeri dal parcheggio del centro commerciale “Le Officine” al Palacrociere e...
Tpl

Iveco Bus consegna 19 Crossway diesel a MOM – Mobilità di Marca

19 autobus interurbani diesel per la flotta interurbana di MOM – Mobilità di Marca: sono tutti Crossway Line Low Entry di Iveco Bus, Euro 6 Step E, lunghi 14.490 metri, a tre assi, due porte, capienza di 107 passeggeri (di cui 57 seduti), 8.709 di cilindrata e potenza di 265 kW. I Classe II di...
Tpl

Trasporti in Lombardia: entro il 2028 arriverà il biglietto unico digitale

Regione Lombardia è pronta a inaugurare una nuova era per il sistema di trasporto pubblico locale con il varo del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. A darne notizia, l’assessore regionale ai Tr...
Tpl