Dopo la partnership con TEP, per permettere agli utenti di conoscere orari degli autobus in tempo reale tramite app, parte anche la sperimentazione congiunta tra Atac e Moovit per trasmettere i dati sulla capienza dei mezzi pubblici.

Roma è la prima capitale in Europa a sperimentare questa nuova funzionalità di Moovit, dopo altre 13 aree metropolitane tra cui New York e Singapore.

atac moovit

Atac e Moovit insieme per la sicurezza sui mezzi

La nuova funzionalità per conoscere la capienza dei mezzi pubblici di Atac è disponibile effettuando l’aggiornamento dell’app.

All’interno di Moovit gli utenti potranno quindi avere una panoramica dell’affollamento sui mezzi di superficie. La possibilità di salire o meno a bordo sarà indicata in tre gradi: “Posti disponibili”, “Poco affollato” e “Capienza limitata”. Il tasso di affollamento del mezzo si basa sugli ultimi DPCM: la capienza limitata viene indicata quando l’affluenza è prossima al 50% dei posti in piedi e a sedere disponibili.

Il dato verrà reperito da Moovit con i contapasseggeri digitali presenti a bordo dei bus della nuova flotta ‘+bus xRoma’ e indicherà una stima del riempimento del mezzo. Il dato sarà dunque disponibile per un numero selezionato di mezzi su strada (circa 400) e sarà oggetto di verifiche tecniche.

La funzionalità in sinergia tra Moovit e Atac, attualmente provvisoria, prevede inoltre l’acquisizione di un feedback dagli utenti sul gradimento dell’iniziativa e sull’attendibilità dei dati. I risultati verranno comunicati nel corso del mese di marzo, quando verrà completata la valutazione sull’esito della sperimentazione. Il monitoraggio costante contribuirà, inoltre, alla rimodulazione del servizio secondo i flussi rilevati.

Informazioni tecniche sul servizio

Per usufruire della nuova funzionalità, gli utenti dovranno necessariamente aggiornare l’app Moovit. L’aggiornamento per la versione iOS è già disponibile nell’AppStore da sabato 13 febbraio. Per la versione Android è invece in fase di graduale rilascio all’interno di Google Play.

In primo piano

Articoli correlati

Iveco Bus consegna 19 Crossway diesel a MOM – Mobilità di Marca

19 autobus interurbani diesel per la flotta interurbana di MOM – Mobilità di Marca: sono tutti Crossway Line Low Entry di Iveco Bus, Euro 6 Step E, lunghi 14.490 metri, a tre assi, due porte, capienza di 107 passeggeri (di cui 57 seduti), 8.709 di cilindrata e potenza di 265 kW. I Classe II di...
Tpl

Trasporti in Lombardia: entro il 2028 arriverà il biglietto unico digitale

Regione Lombardia è pronta a inaugurare una nuova era per il sistema di trasporto pubblico locale con il varo del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. A darne notizia, l’assessore regionale ai Tr...
Tpl

Sicilia, Ast: firmato il contratto per il servizio tpl in-house

È stato firmato il contratto di servizio tpl in house tra la Regione Sicilia e l’Ast. «Abbiamo posto così l’ultimo sostanziale tassello al complesso iter, fortemente voluto dal mio governo, per arrivare al rilancio dell’azienda e alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali. Un impegno mant...
Tpl