atac-roma

Il termine fissato per la presentazione delle candidature per la famosa gara di Atac per la fornitura di 700 autobus in leasing si avvicina – stiamo parlando della prima decade di settembre – ma nessuno sembra avere il coraggio di farsi avanti. A preoccupare sono le condizioni economiche dell’azienda di trasporto pubblico capitolina, che è stata molto vicina al fallimento prima del salvataggio del Comune. A dire il vero, a dimostrare il loro interessamento ci sarebbero Iveco Bus e Solaris. Per la prima si tratterebbe di un ritorno, dopo i 300 autobus forniti in leasing nel 2013, mentre Solaris potrebbe rimanifestare il suo interesse, anche se la sua presenza a settembre è in bilico. “La realtà è che adesso ci sono zero candidati” ha dichiarato l’Assessore alla Mobilità Stefano Esposito. Il rischio è quello di ritrovarsi con una gara deserta, nonostante i tre rinvii di giugno, luglio e settembre.

In primo piano

Articoli correlati

ANM Napoli, nominato il nuovo CdA: Rita Mastrullo è la nuova presidente

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della controllata ANM: la nuova presidente è Rita Mastrullo, che raccoglie il testimone da Nicola Pascale, ex amministratore unico dell’azienda negli anni difficili del risanamento societario. Il nuovo CdA ...
News

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. Autobus urbani, extraurbani, turistici e scuolabus La parte più co...
News