Sono stati acquistati in vista dei mondiali di sci nordico in programma (per la terza volta) in valle di Fiemme tra il 20 febbraio ed il 3 marzo, ma sono già entrati in servizio da diverse settimane.
Sono i primi 3 autobus ibridi diesel-elettrici Man Lion’s City per il momento destinati ad alcune corse scolastiche. Altrettanti verranno consegnati alla società di trasporto pubblico Trentino Trasporti in gennaio, prima dell’evento iridato. L’investimento complessivo è stato di 2,5 milioni di euro.
Gli eco autobus rispettano le normative sulle emissioni Euro 5. Il loro acquisto si inserisce in un contesto di sperimentazione di attività rivolte alla riduzione di gas nocivi e per questo è stata avviata una collaborazione con il Dipartimento di Meccatronica dell’Università di Trento. “Un moto di energia per un viaggio in armonia” è lo slogan che campeggia sulla fiancata dei mezzi.
I Man Lion’s City sono equipaggiati con il motore diesel 6 cilindri da 254 cavalli con un sistema di recupero dell’energia in fase di frenata. Le fasi di fermo e di ripartenza avvengono in modalità elettrica, grazie alle due unità elettriche da 75 kW ciascuna. Oltre ad una maggiore silenziosità, l’autobus garantisce minori consumi (-30% circa) e minori emissioni.

In primo piano

Articoli correlati

L’ultimo ballo: Dancer Bus è fallita

Vi ricordate Dancer Bus? Il costruttore di lituano (del consorzio Vėjo projektai) era sbarcato sul mercato nel 2018 con un autobus rivoluzionario: trasparente e mosso a energia eolica. Poi, nel 2023, in occasione del Busworld di Bruxelles, era tornato a fare parlare di sé con un altro mezzo molto pa...
News

TPL Linea confermata da Costa Crociere per il servizio di transfer a Savona

TPL Linea è stata confermata partner commerciale esclusivo da Costa Crociere per il servizio di collegamento dedicato ai crocieristi in transito da Savona. L’accordo, recentemente rinnovato, prevede il trasferimento dei passeggeri dal parcheggio del centro commerciale “Le Officine” al Palacrociere e...
Tpl