Arriva Italia dà il benvenuto a 5 elettrici BYD. E inaugura anche l’impianto di rifornimento a metano
Quest’oggi, lunedì 7 aprile, Arriva Italia ha presentato nel proprio deposito di Brescia i cinque nuovi autobus elettrici chiamati a potenziare la flotta urbana ed extraurbana. Si tratta dei modelli K9UD di BYD, due dei quali – peraltro – sono già in servizio da qualche giorno in città. Gli e-bus di BYD per Arriva Italia […]

Quest’oggi, lunedì 7 aprile, Arriva Italia ha presentato nel proprio deposito di Brescia i cinque nuovi autobus elettrici chiamati a potenziare la flotta urbana ed extraurbana. Si tratta dei modelli K9UD di BYD, due dei quali – peraltro – sono già in servizio da qualche giorno in città.
Gli e-bus di BYD per Arriva Italia a Brescia
Gli elettrici del costruttori cinesi sono lunghi 12,2 metri, hanno capienza di circa 80 passeggeri e un’autonomia di 400 chilometri. I mezzi sono stati acquistati anche grazie ai fondi messi a disposizione dal Pnrr; entro il 2026 è prevista l’immatricolazione a Brescia di altri 14 bus elettrici e di 40 a basse emissioni, per un investimento di oltre 40 milioni di euro nel periodo 2025-2028.
Ad oggi, dei 435 mezzi in servizio su Brescia, il 64% è composto da veicoli Euro 6, il 25% da veicoli CNG e il 5% da veicoli mild hybrid. L’età media della flotta è di circa 8 anni e ben 141 autobus sono stati immatricolati dopo il 2022.




L’impianto di rifornimento a gas Cng
Ma non è tutto. Oltre ai cinque torpedoni a batteria, è stato presentato anche il nuovo impianto di rifornimento per i mezzi a metano Cng (gas naturale compresso) di Arriva, realizzato d Greenture (società controllata da Snam) al servizio del deposito di Brescia e dei 110 veicoli a metano operanti su città e provincia.
L’impianto può fare un pieno completo in meno di 20 minuti e rifornire fino a quattro autobus contemporaneamente, con due operatori dedicati e appositamente formati. Una volta collegato alla rete di distribuzione l’impianto permetterà di alimentare i mezzi anche a biometano, riducendo ulteriormente l’impatto ambientale. Questa infrastruttura rappresenta un passo fondamentale nell’integrazione delle nuove tecnologie nella flotta di Arriva, per un trasporto pubblico sempre più sostenibile, nel segno del mix energetico.

All’evento erano presenti Franco Lucente, assessore ai trasporti e mobilità sostenibile di Regione Lombardia; Fabio Rolfi, vicepresidente della Provincia di Brescia con delega al trasporto pubblico; Federico Manzoni, vicesindaco e assessore alla mobilità, al patrimonio e ai servizi istituzionali del Comune di Brescia; Pietro Gussalli Beretta, presidente di Confindustria Brescia e Giancarlo Gentilini, presidente dell’Agenzia del TPL di Brescia che insieme ad Angelo Costa, amministratore delegato di Arriva Italia, hanno avuto l’opportunità di vedere da vicino i nuovi autobus e di apprendere le modalità di utilizzo dell’infrastruttura di rifornimento a metano.

«Siamo orgogliosi di presentare questi nuovi autobus elettrici, una dimostrazione tangibile del nostro impegno per una mobilità più sostenibile e degli investimenti per il continuo rinnovo della flotta bresciana e del servizio dato al territorio” – ha dichiarato Angelo Costa, Amministratore Delegato di Arriva Italia. “L’adozione di queste nuove tecnologie ci consente di offrire un servizio sempre più efficiente, comodo e rispettoso dell’ambiente, in linea con le tendenze internazionali del settore. I nuovi mezzi e i diversi sistemi di ricarica alternativi, come l’impianto di distribuzione a metano e le colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici, si uniscono ad altri importanti innovazioni tecnologiche quali ad esempio la bigliettazione elettronica. Continueremo a impegnarci per garantire alla comunità una mobilità sostenibile e sempre aggiornata con l’innovazione del settore».
