Apt Gorizia ritorna a mettere mano al portafoglio con l’obiettivo di rinnovare il proprio parco autobus. In questo solco la pubblicazione di una gara in quattro lotti per la fornitura 3 autobus urbani e 20 interurbani in varie taglie. Tra cui anche un lotto (uno più uno) avente come oggetto i Classe II a due piani, segmento non più monopolio di Vdl ma dove Man, grazie allo Neoplan Skyliner, ha deciso di fare la voce grossa. E la gara di Cotral sembra essere un primo inizio.

Apt Gorizia, il primo lotto per i Classe I corti

La distinta di Apt Gorizia parte con il primo lotto che conta tre autobus Classe I non derivati da 9 metri a pianale integralmente ribassato. Gli autobus dovranno avere il piano di calpestio a 360 millimetri da terra e il corridoio interno dovrà essere privo di gradini. Valore stimato: 705.000 euro. Il secondo lotto di Apt Gorizia, invece, rappresenta la richiesta per due Classe II da 10,7 metri non derivati dall’urbano e certificazione ECE R66 con piano di calpestio interno di 850 millimetri. Il corridoio interno dovrà essere preferibilmente privo di gradini trasversali, ad eccezione di quello del pentaposto. Valore stimato: 420 000 euro

Apt Gorizia, ci sono anche gli autobus a due piani

Il terzo lotto, il più corposo, è per sedici Classe II, di cui 7 con assegnazione opzionale da 12,3 metri e piano di calpestio di 1.050 millimetri. A chiudere pensa il quarto lotto, quello dei due autobus, di cui uno con assegnazione opzionale, Classe II a due piani a pianale 13 metri. Il gruppo Man riuscirà a scalzare Vdl dal trono di Gorizia?

Apt Gorizia, i compiti dell’azienda

Apt Gorizia gestisce il trasporto pubblico locale nell’Unità di Gestione Goriziana secondo i contenuti e le modalità previste dal Contratto di Servizio stipulato con la Provincia di Gorizia in base alla normativa regionale, ma l’azienda nel tempo ha anche sviluppato diversi servizi complementari che arricchiscono l’offerta di mobilità in ambito pubblico (scuolabus, servizi per disabili, navette, servizi per i Comuni, trenino turistico, servizi notturni) e continua ad esercitare il settore più strettamente commerciale del noleggio pullman da turismo.

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl