Apre oggi la 14° edizione del Convegno Nazionale Asstra, la manifestazione più importante per il settore dei trasporti pubblici locali. L’appuntamento è a Roma, presso Roma Eventi-Fontana di Trevi in Piazza della Pilotta 4. Questa edizione, volutamente organizzata prima delle elezioni, è per ASSTRA e per tutti gli altri soggetti del variegato mondo dei trasporti italiano che partecipano all’iniziativa, un’opportunità unica per farsi sentire in modo autonomo, da chi, oggi, è in campagna elettorale e sarà tenut , domani, a gestire la politica dei trasporti del Paese. Ci faremo sentire con molta chiarezza, una chiarezza sostenuta anche dai dati delle analisi economiche che presenteremo nell’ambito di due ricerche nate dalla collaborazione con gli analisti di UNICREDIT, IntesaSanpaolo e la Fondazione Ifel di Anci.

Convegno Nazionale Asstra

Convegno Nazionale Asstra, i contenuti

Oggi, 8 febbraio, si parla, sulla scorta di uno studio di settore mai realizzato prima, di finanza e trasporti pubblici, ma anche grande spazio a innovazione, piattaforme digitali e elettrificazione del trasporto pubblico. Il 9 febbraio, dopo la presentazione della ricerca che fotografa la situazione economica e produttiva del Trasporto Pubblico Italiano, terrà banco la concorrenza e il mercato dei trasporti. Il programma è densissimo, 71 relatori, tutti confermati, il Ministro Delrio chiude i lavori la mattina del 9 febbraio.

Al Congresso Nazionale Asstra saranno presenti anche i più importanti costruttori di autobus e componenti, sistemi e servizi legati al trasporto pubblico locale

  • L’8 febbraio verrà presentato lo studio esclusivo  “Trasporto pubblico locale – Il ruolo della finanza nel cambio di marcia della mobilità urbana” realizzato da UNICREDIT ed ASSTRA
  • Il 9 febbraio ASSTRA, Intesa Sanpaolo, IFEL – Fondazione ANCI , presenteranno lo studio “Le aziende di TPL: ieri, oggi, domani” una fotografia dello stato di salute delle imprese del settore
  • Parteciperanno i principali attori  del sistema. Il ministro dei Trasporti, Graziano  Delrio, concluderà i lavori.

In primo piano

Articoli correlati

Sicilia, Ast: firmato il contratto per il servizio tpl in-house

È stato firmato il contratto di servizio tpl in house tra la Regione Sicilia e l’Ast. «Abbiamo posto così l’ultimo sostanziale tassello al complesso iter, fortemente voluto dal mio governo, per arrivare al rilancio dell’azienda e alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali. Un impegno mant...
Tpl

Cilia Italia (Ratp) arriva a Roma: dal 1° aprile al via il servizio di bus

Da domani, martedì 1° aprile 2025, Cilia Italia, società del gruppo Ratp, peraltro già operante anche nel bacino di Latina dal 2018 e dal 2013 nell’hinterland romano e a Bracciano, gestirà un lotto di servizi Tpl nel bacino di Roma, in seguito a una sub-concessione messa a gara da parte di Atac Spa....
Tpl

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di NExT

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla ha così iniziato a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il ser...