Angolo cieco a Milano? Prima sì, poi no, poi forse, poi la sentenza del Consiglio di Stato che ha fatto definitivamente chiarezza su una vicenda che si era fatta spinosa. Il Consiglio di Stato ha infatti ribaltato la sentenza del Tar della Lombardia che aveva annullato la delibera comunale sull’obbligo per i mezzi pesanti di dotarsi di adesivi e sensori blind spot, sostenendo che Palazzo Marino non avesse la competenza per una misura del genere.

E invece da domani, martedì primo ottobre 2024, in Area B a Milano scatta l’obbligo di adesivi e sensori di sicurezza per tutti gli autobus di categoria M2 che accedono all’Area B. I torpedoni, per non incappare in multe – ricordiamo il sistema di contravvenzione automatica ai varchi dell’AreA B – devono essere equipaggiati con sistemi di segnalazione visiva e/o acustica per il conducente, avvisandolo circa la presenza di pedoni e ciclisti eventualmente presenti nel cosiddetto, appunto, angolo cieco.

Ciò detto, è ancora possibile avanzare richiesta di deroga in attesa dell’installazione della tecnologia di sicurezza “blind spot“.

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News