Nel documento programmatico di bilancio del 2020, il Governo cancella il rimborso delle accise sul gasolio per autotrazione impiegato dagli autobus di classe ambientale Euro III e IV. Le Associazioni del trasporto pubblico locale, regionale e statale, ANAV ed ASSTRA, esprimono un forte dissenso per questa misura che penalizzando il trasporto pubblico è in aperta contraddizione con le finalità del green new deal. Chiedono pertanto al Governo una più attenta valutazione degli effetti della misura  che lo porti ad escludere da questo inasprimento fiscale il trasporto pubblico di persone, un settore che assicura il 12% della mobilità su strada rispetto a un impatto ambientale minimo del 2%. La misura è infatti una scure che si abbatte su un settore essenziale per diminuire l’inquinamento, togliendo molte automobili dalle strade, e dare una risposta economicamente e socialmente sostenibile alle esigenze di mobilità dei cittadini, a partire dai più svantaggiati.

In primo piano

Articoli correlati

ATM, il bilancio 2024 è in positivo: utile di 5,8 milioni di euro

Poco prima dell’addio dell’Amministratore Delegato Arrigo Giana – nominato AD di Aspi – Autostrade per l’Italia – e una manciata di giorni dopo l’ufficialità della vittoria per la gestione di 18 linee di bus a Parigi, ATM ha approvato il bilancio 2024. Si è ...
Tpl