Prima la gratuità della metropolitana (in alcune fasce orarie) e degli impianti “speciali” di risalita, poi – forse – la possibilità per studenti e anziani di essere esentati dal biglietto per le linee extraurbane. Amt Genova, infatti, starebbe studiando la fattibilità di estendere anche agli autobus impegnati sulle rotte extraurbane la gratuità del servizio per passeggeri over 65 e under 26.

Ad avanzare la proposta Claudio Garbarino, consigliere della Città Metropolitana di Genova con delega ai Trasporti. Una proposta che sposa le intenzioni del sindaco di Genova Marco Bucci, che vorrebbe arrivare alla totale gratuità del servizio pubblico nei prossimi anni.

Proprio su questo punto si era consumata la rottura con l’allora presidente Amt Marco Beltrami, dimessosi in quanto contrario a questa visione del tpl genovese.

In primo piano

Articoli correlati

Trasporti in Lombardia: entro il 2028 arriverà il biglietto unico digitale

Regione Lombardia è pronta a inaugurare una nuova era per il sistema di trasporto pubblico locale con il varo del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. A darne notizia, l’assessore regionale ai Tr...
Tpl

Sicilia, Ast: firmato il contratto per il servizio tpl in-house

È stato firmato il contratto di servizio tpl in house tra la Regione Sicilia e l’Ast. «Abbiamo posto così l’ultimo sostanziale tassello al complesso iter, fortemente voluto dal mio governo, per arrivare al rilancio dell’azienda e alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali. Un impegno mant...
Tpl

Cilia Italia (Ratp) arriva a Roma: dal 1° aprile al via il servizio di bus

Da domani, martedì 1° aprile 2025, Cilia Italia, società del gruppo Ratp, peraltro già operante anche nel bacino di Latina dal 2018 e dal 2013 nell’hinterland romano e a Bracciano, gestirà un lotto di servizi Tpl nel bacino di Roma, in seguito a una sub-concessione messa a gara da parte di Atac Spa....
Tpl