E’ stato consegnato oggi nella stazione di Firenze Santa Maria Novella, il nuovo treno Jazz per la Toscana, l’ultimo modello della famiglia Coradia Meridian prodotto da Alstom Italia e commissionato da Trenitalia per il trasporto regionale. Alla cerimonia di consegna erano presenti, tra gli altri: il Presidente e AD di Alstom Ferroviaria Pierre-Louis Bertina, l’AD di Trenitalia Vincenzo Soprano e il Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi. Il treno è il primo dei 12 convogli destinati alla Toscana, parte della commessa di treni Jazz per Trenitalia che Alstom Italia si è aggiudicata a seguito di una gara pubblica. Lungo 67,5 metri e largo 2,9 metri, il nuovo treno è in grado di viaggiare a una velocità massima di 160 km orari. Progettato secondo nuovi standard di comfort, sicurezza e accessibilità, conta 202 posti a sedere, più due per disabili in carrozzella. L’ingresso alle carrozze “a raso” del marciapiede facilita la salita dei passeggeri, mentre le pedane retrattili permettono un accesso agevole anche ai passeggeri a ridotta capacità motoria. Molti i servizi a bordo: impianto di video sorveglianza, schermi luminosi interni visibili da ogni punto del treno per le informazioni, impianto di sonorizzazione, scritte in braille, prese di corrente a 220 V per l’alimentazione di cellulari e PC portatili. I treni sono stati realizzati dalla sede Alstom di Savigliano, centro di eccellenza per i treni regionali, con il supporto di Sesto San Giovanni (MI) per i sistemi di trazione e i convertitori ausiliari, e di Bologna per i sistemi di segnalamento a bordo treno.

 

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl