Conducente controllato nell’area di servizio, l’etilometro fa scattare il ritiro della patente. Nel fine settimana un autista 47enne è stato fermato per un controllo nell’area di servizio di San Zenone est, a sud di Milano. Il tasso alcolico nel sangue è risultato di 0,66 grammi /litro. 66 le persone a bordo. Ne dà notizia il quotidiano lodigiano Il Cittadino.

foto d’archivio

Ubriaco al volante per la gita parrocchiale

L’uomo guidava un autobus partito da Modena e diretto in provincia di Vercelli per una gita parrocchiale. Il conducente, 47enne, è stato “pizzicato” dagli agenti della stradale alle 9 di mattina sulla A1. I controlli sul mezzo non hanno rivelato anomalie. A decretare lo stop del mezzo il tasso alcolico del conducente. Secondo quanto riportato su Il Cittadino, l’uomo avrebbe dichiarato di aver bevuto la sera prima. L’azienda di trasporto ha mandato sul posto un secondo autista, consentendo in questo modo la prosecuzione, pure in forte ritardo, della gita.

Soltanto poche settimane fa, un conducente è stato fermato in stato di ebbrezza nei dintorni di Parma mentre era alla guida di un autobus carico di ragazzi in gita. La polizia, in questo caso, era stata allertata dal professore.

CLICCA QUI PER L’ARTICOLO
Ubriaco alla guida di un bus in gita. Fermato conducente

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News