“Io vado a metano”. La scritta campeggia sui dieci nuovi autobus messi in servizio da Tep Parma, e presentati oggi ufficialmente. Si tratta di urbani Man Lion’s City nella declinazione da 12 metri. 91 i passeggeri a bordo. Salgono a 149 i veicoli Tep a basso impatto ambientale.

man autobus metano

Accessibilità al top per i Lion’s City di Tep

I nuovi autobus Tep, modello Man Lion’s City, vantano pianale completamente ribassato e non presentano gradini interni per un più facile accesso a bordo. Dispongono inoltre di inginocchiamento laterale in modo da ridurre l’altezza dello scalino d’ingresso a soli 24 centimetri. Il dispositivo rende più agevole l’accesso anche per i passeggeri con disabilità motorie in carrozzina poiché riduce sensibilmente il dislivello fra il pianale e il marciapiede e, di conseguenza, la pendenza della pedana a ribaltamento manuale da estrarre in corrispondenza della porta centrale in caso di necessità.

man autobus metano

Impatto ambientale al minimo

Il sistema d’aria condizionata del vano passeggeri è regolabile separatamente rispetto a quello del conducente, per garantire un viaggio più confortevole anche sulle tratte urbane, dove le fermate sono ravvicinate e le porte vengono aperte e chiuse con maggiore frequenza.

I nuovi bus sono stati scelti con un’attenzione particolare all’ambiente. Oltre ad essere alimentati a gas metano, hanno emissioni gassose ampiamente inferiori ai limiti Euro VI, garantiscono da Tep. Con questo nuovo acquisto salgono quindi a 149 i mezzi urbani Tep a bassissimo impatto ambientale (Diesel Euro VI, EEV, a metano ed elettrici).

L’acquisto dei 10 nuovi bus a metano ha comportato un investimento di oltre 2,3 milioni di euro, finanziati per una quota parte pari a 952.411 euro da un contributo POR FESR (Programma Operativo Regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale). Questo lotto è parte di un più ampio progetto di rinnovamentodel parco mezzi del valore complessivo di 24 milioni di euro per il triennio 2018-2020.  Al termine di questo periodo saranno 86 in tutto i nuovi bus di nuova generazione messi in servizio a Parma e provincia.

man autobus metano

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl