A Liverpool sono in arrivo 20 nuovi autobus ADL alimentati a idrogeno. La Alexander Dennis Limited (ADL), consociata di NFI Group Inc. (NFI), uno dei principali produttori mondiali indipendenti di autobus, è stata infatti selezionata dalla Liverpool City Region Combined Authority come fornitore di veicoli a due piani a idrogeno a emissioni zero in seguito a una procedura di gara.

Autobus ADL a idrogeno per la regione di Liverpool

Per Liverpool si tratta del primo ordine autobus ADL a idrogeno di seconda generazione. I veicoli H2.0 di ADL sono progettati per essere più efficienti dal punto di vista energetico, per coprire distanze maggiori tra i punti di rifornimento.

I 20 autobus ADL Enviro400FCEV vengono acquistati direttamente attraverso il Transforming Cities Fund della Liverpool City Region. I veicoli serviranno inizialmente la rotta più trafficata della regione, la 10A tra St Helens e il centro di Liverpool.

L’Enviro400FCEV è stato sviluppato sulla piattaforma H2.0 e sarà alimentato da un modulo a celle a combustibile Ballard attraverso l’efficiente Voith Electrical Drive System, con autonomia fino a 300 miglia. Il Voith Electrical Drive System aumenta la rigenerazione dell’energia durante la fase di frenata e offre una maggiore efficienza grazie a un’avanzata gestione termica, che utilizza il calore in eccesso dalle celle a combustibile e dalla trasmissione per riscaldare l’autobus, riducendo al minimo la richiesta di potenza aggiuntiva.

Il progetto dell’autobus ADL a idrogeno è una parte fondamentale della “Vision for Bus” del sindaco della città di Liverpool, Steve Rotheram, che punta a costruire una rete di autobus migliore, più affidabile e conveniente per la città e la regione. Il piano prevede anche anche la costruzione entro fine anno di impianti di rifornimento di idrogeno, che saranno i primi del loro genere nel Nord Ovest del Regno Unito.

In primo piano

Articoli correlati

Karsan festeggia la produzione del 10.000esimo Jest

Karsan ha annunciato il traguardo della 10.000ª unità del modello Jest prodotta nello stabilimento di Hasanağa, a Bursa. La produzione di questo minibus da 6 metri è iniziata nel 2013, mentre la versione elettrica, denominata e-Jest, è stata lanciata nel 2018 con motorizzazione firmata BMW i e prese...
News