A Dubai si fa sul serio. Volvo Buses ha ricevuto un ordine per la bellezza di 373 autobus urbani carrozzati Sunsundegui. La fornitura, annunciato ieri con una cerimonia nel corso dell’Uitp Summit 2019 a Stoccolma, segna un primato: il più grande acquisto di autobus urbani Euro VI nella regione del Medio Oriente, che coltiva piani ambiziosi di potenziamento del trasporto pubblico. Gli autobus saranno eserciti dalla Dubai Roads and Transport Authority (RTA).

Dubai potenzia il trasporto pubblico, con Volvo

I veicoli sono stati ordinati attraverso l’importatore Famco Al Futtaim Auto & Machinery Co (Famco). Con quest’ultimo ordine, la flotta di autobus Volvo di Dubai RTA ammonterà a 571 veicoli. La Dubai Roads and Transport Authority sta investendo molto nel trasporto pubblico, con l’obiettivo di farne la prima scelta per la mobilità a Dubai. Il numero di autobus nell’emirato aumenterà di quasi il 30% dal 2018 al 2020.

I primi autobus Euro VI a Dubai

Il telaio B8RLE Euro VI avrà una carrozzeria Sunsundegui SB3, fa sapere Volvo. Questi saranno i primi autobus urbani Euro VI ad operare nella regione. Le consegne sono previste dal 3° trimestre 2019 al 2° trimestre 2020. L’accordo include un contratto di manutenzione completo di 10 anni che copre anche i pneumatici e le batterie.

Tanti dispositivi a bordo dei Volvo per Dubai

L’equipaggiamento standard per gli autobus Volvo in consegna a Dubai include i freni elettronici Volvo e l’ESP (Electronic Stability Program). Gli autobus, precisa il costruttore, avranno il più alto livello di sistemi di trasporto intelligente (ITS) per il monitoraggio della flotta, così come alcune innovazioni recenti (vedi gli schermi interattivi).

Gli autobus saranno inoltre dotati di moderni sistemi di assistenza alla guida e di monitoraggio della stanchezza del conducente. Presente all’appello il pacchetto Volvo I-coaching. Gli interni saranno ‘punteggiati’ di prese usb per consentire la ricarica dei devices, saranno conformi alle norme ITxPT, un sistema che consente l’interoperabilità tra sistemi IT nel trasporto pubblico.

Volvo, l’alternativa più competitiva per Dubai

“Siamo molto orgogliosi e grati per la fiducia che la Dubai Roads and Transport Authority ripone ancora una volta in Volvo Buses. Questa gara d’appalto è stata valutata sulla base di un confronto decennale sui costi complessivi di proprietà, compresi i costi di carburante e i costi operativi, e Volvo si è rivelata l’alternativa più competitiva. L’ordine è un riconoscimento del rapporto a lungo termine che abbiamo costruito e del valore che forniamo alla RTA. Il telaio Euro VI Volvo B8RLE è una piattaforma ben collaudata e continua a fissare gli standard del settore per quanto riguarda l’efficienza dei consumi, la guidabilità e i costi del ciclo di vita”, ha detto Håkan Agnevall, Presidente di Volvo Buses.

In primo piano

Articoli correlati

Trasporti in Lombardia: entro il 2028 arriverà il biglietto unico digitale

Regione Lombardia è pronta a inaugurare una nuova era per il sistema di trasporto pubblico locale con il varo del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. A darne notizia, l’assessore regionale ai Tr...
Tpl

Sicilia, Ast: firmato il contratto per il servizio tpl in-house

È stato firmato il contratto di servizio tpl in house tra la Regione Sicilia e l’Ast. «Abbiamo posto così l’ultimo sostanziale tassello al complesso iter, fortemente voluto dal mio governo, per arrivare al rilancio dell’azienda e alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali. Un impegno mant...
Tpl

Cilia Italia (Ratp) arriva a Roma: dal 1° aprile al via il servizio di bus

Da domani, martedì 1° aprile 2025, Cilia Italia, società del gruppo Ratp, peraltro già operante anche nel bacino di Latina dal 2018 e dal 2013 nell’hinterland romano e a Bracciano, gestirà un lotto di servizi Tpl nel bacino di Roma, in seguito a una sub-concessione messa a gara da parte di Atac Spa....
Tpl